Cosa fare all'Isola d'Elba
Alcune idee alternative al mare da fare durante le vacanze all'Isola d'Elba.
Scopri cosa fare e vedere durante le tue vacanze all'Isola d'Elba tra attività in mare, escursioni sotterranee e passeggiate nell'entroterra.
La maggiore isola dell'arcipelago toscano è famosa per il suo mare e le sue spiagge che rimangono la sua attrazione principale e attirano moltissimi visitatori, ma le sue coste non solo l'unica attrattiva che offre.
Se sei appassionato di vita marina, non puoi perderti l'Acquario mediterraneo dell'Isola d'Elba. Qui potrai ammirare una vasta varietà di specie marine che popolano il nostro mare, un'esperienza emozionante per tutta la famiglia, che ti permetterà di scoprire l'affascinante mondo sottomarino dell'Isola.
Per gli amanti della cultura e della storia, l'Isola d'Elba offre una serie di musei affascinanti oppure potrete visitare addirittura l'interno delle miniere di Capoliveri. L'isola è famosa per le sue miniere di ferro, che sono state attive fin dai tempi degli Etruschi. Potrete scoprire la storia di queste miniere attraverso visite guidate e addentrarvi nei loro suggestivi cunicoli.
Infine, non perdete l'opportunità di esplorare le meraviglie dell'Isola d'Elba attraverso una splendida escursione in barca. Potrete godere di suggestive gite in barca intorno all'isola, ammirando la spettacolare costa, le baie appartate e le acque cristalline. Potrete noleggiare una barca o partecipare a un tour organizzato per scoprire le bellezze dell'isola da un punto di vista unico.
Ecco un piccolo elenco di attività da svolgere se cercate una attività alternativa alle spiagge.
Safari in miniera Isola d'Elba
Alla scoperta della storia e della geologia dell'Isola d'Elba a bordo di un mezzo militare.

Il Safari in Miniera all'Isola d'Elba è un escursione unica nel suo genere, un mix fra cultura e divertimento.
A bordo di due grandi mezzi militari partirete alla scoperta della storia e la ricca geologia dell'isola d'Elba, cercando i suoi minerali tipici, il tutto vivendo una vera e propria avventura attraverso percorsi off-road, immersi nella natura e circondati dalla macchia mediterranea.
Vi aspettano due tipologie di escursioni, "Ocra & Magnetite" a Capoliveri e "Granito & Tormaline" a San Piero vicino al paese di Marina di Campo.
Durante le nostre escursioni vengono fatte delle piccole ricerche minerali,e i partecipanti potranno portare a casa come ricordo esemplari di minerali del ferro, rame e granito, come Magnetite, Pirite, Ematite, Limonite, Granati, Tormaline, Felspati e molti altri ancora
Il costo è di € 20,00 per gli adulti e € 10,00 per i bambini per un escursione emozionante ed indimenticabile della durata di circa due ore.
Per tutte le info contattateci al 3297442288
Maggiori informazioni sul Safari in Miniera
Gite in Barca con la Motobarca Dollaro II
Spiagge, scogliere, grotte, volo dei gabbiani, incontro con i delfini

Effettua le seguenti escursioni di mezza giornata nella parte sud dell'Isola d'Elba con sosta per il Bagno. Escursioni nelle più caratteristiche spiagge ed insenature, gran parte del Parco Naturale dell'Isola, visibili solo via mare.
Tutti i giorni escluso la Domenica Pomeriggio
Itinerario: Partenza da Piazza Matteotti (50 mt. dolo il Ristorante Delfino Verde), Spiaggia di Naregno, Cala Nova, Cala di Iscoli, Stagnone, Punta Bianca, Miniera del Ginevro, Grotta delle Capre (avvistamento capre), "Costa dei Gabbiani", Remaiolo, Punta Rossa, Spiagge Bianche, Miniera Punta Calamita, Grotta del Bue Marino vista dal mare, Isole Gemini, Spiaggia dell'Innamorata, (sosta per il bagno 45 Minuti nelle baie di Remaiolo o Isole Gemini, raggiungibili solo via mare, con visione di pesci alla pastura). Possibilità di avvistamento delfini!
Maggiori informazioni per le gite in barca con il Dollaro II
Gite in barca all'Isola d'Elba
Scoprite le coste dell'Isola d'Elba con una barca tutta per voi
Organizza una escursione in barca con Matteo che da qualche anno è riuscito a coronare il sogno di trasferirsi all'Isola d'Elba e di lavorare con la sua bellissima e comoda imbarcazione.
Possiede un gozzo pontato di 8 metri ormeggiato nella rada di Portoferraio che utilizza per fare delle uscite in barca private e su richiesta.
Le spiagge Bianche che si incontrano partendo dal porto di Portoferraio fino ad arrivare all'Enfola sono ricche di ciottoli bianchi che conferiscono all'acqua un colore cristallino e spettacolare, è possibile ammirare la riserva dello scoglietto proprio davanti la spiaggia delle Ghiaie, ricca di pesci di tutte le dimensioni e per nulla impauriti dal contatto umano.
Poter navigare con una barca di piccole dimensioni, molto silenziosa e confortevole, è un'esperienza bellissima e permette di scoprire l'isola d'Elba dalla prospettiva del mare, splendidi scorci, far il bagno in qualche caletta e navigare verso la spiaggia del golfo del viticcio che è veramente splendida.
Fondo di ciottoli levigati, pochi metri di profondità e acqua a dir poco limpida con pesci pronti a recuperare qualche briciolina che scappa dai panini.
Di solito quando si torna verso il golfo di Portoferraio la sosta obbligata è allo Scoglietto, parco naturale ricco di pesci che son pronti ad accoglierti tra un tuffo e l'altro.
Oltre a queste splendide uscite con la barca per fare il bagno in relax e tranquillità organizzo anche aperitivi in barca mentre si osserva un tramonto mozzafiato oppure uscite a cercare delfini.
Maggiori informazioni sulle gite in barca all'Isola d'Elba
Ones Moving, Bici Elettriche e Mountain Bike a Capoliveri

Nuovo shop all'isola d'Elba specializzato nel noleggio di veicoli Elettrici, soprattutto Mountain Bike che Ebike ma anche long board e monopattini elettrici
Ones Moving è il modo più facile e divertente per visitare e godersi a pieno le meraviglie dell’isola d’Elba: è l’ideale sia per chi si cimenta per la prima volta in gite, sia per i ciclisti e sportivi esperti. Il rent si trova a Capoliveri ed è un punto di ritrovo per partire con fantastici tour in bici organizzati e non, con biciclette alla portata di tutti, la tecnologia elettrica permette di avere sempre un aiuto nella pedalata, rendendo così il giro più confortevole.
L'obiettivo di Ones Moving è sviluppare la passione per questo sport in un’atmosfera rilassata dalle onde del mare, divertendosi tra i sentieri più nascosti dell’isola: dal più sportivo alla famiglia che vuole godersi una giornata alternativa.
Si organizzano inoltre tour fotografici diurni e notturni alla scoperta degli scorci migliori e della via lattea(tempo permettendo e nel periodo di luna calante o crescente o in totale assenza). Durante le vostre uscite inoltre si possono richiedere servizi fotografici e video anche con drone.
Maggiori Informazioni su Ones Moving Isola d'Elba
Escursione alla miniera di Calamita a Capoliveri
Le gallerie sotterranee del Ginevro all'Isola d'Elba
L'Isola d'Elba è famosa soprattutto per le splendide e varie spiagge ma in pochi sanno che prima del boom turistico degli anni 60 l'economia isolana si basava soprattutto sulla pesca, la coltivazione di vino e l'escavazione mineraria.
Già negli anni 30 sono iniziati i primi lavori per determinare la quantità e la qualità del materiale ferroso presenti sul monte calamita, nella zona vengono fatti vari scavi tutti a cielo aperto a varia altitudine, a 6, 30, 54 e 81 metri, determinando una zona ricca di materiale di prima qualità composto da Magnetite, Limonite, Ematite e Pirite, presente fin molti metri sotto il livello del mare.
A partire dagli anni 60 vengono costruite le due gallerie sotterranee principali, a -24 e -54 metri, fino ad arrivare nel punto più profondo dove era posizionato l'impianto per l'estraziona del materiale dalla miniera a ben -91 metri sotto il livello del mare.
Il materiale estratto nelle gallerie veniva macinato sul posto e grazie a dei potenti magneti venira pulito dagli scarti terrosi, una volta fuori dalla miniera il materiale ferroso di ottima qualità veniva imbarcato sulle navi mercantili che lo smerciavano ai porti di Piombino, Genova, Taranto e Bagnoli.
Nel 1981 la Miniera del Ginevro chiude, sia per il settore turistico in costante ascesa, sia per la concorrenza dei paesi di sviluppo, al suo interno però giacciono molte tonnellate di Magnetite e la miniera viene classificata come Riserva Nazionale Strategica per poter essere riattivata un giorno in caso di necessità.
Invece da qualche anno, grazie all'amore per il territorio e la storia mineraria di Capoliveri, alcune persone sono riuscite a riaprire i cancelli della Miniera di Calamita facendola diventare un'attrazione turistica insolita dell'Isola d'Elba.
Maggiori informazioni sulle miniere di Calamita a Capoliveri
Esplorare i fondali dell'Isola d'Elba
Guide esperte e preparate per le vostre immersioni
Partite alla scoperta dei fondali dell'Isola d'elba con delle guide preparate e attrezzate che vi accompagneranno per delle immersioni senza pensieri. Per diventare subacquei non è necessario avere delle specifiche abilità, affiancandovi ai diving dell'Isola d'Elba, potrete scegliere tra i migliori centri subacquei ed esplorare i bellissimi fondali dell'arcipelago toscano, servizi professionali con istruttori preparati ed esperti per accompagnarvi in immersioni di tutte le difficoltà per vivere al meglio la tua vacanza all'Isola d'Elba.
Diving Stefano Sub Isola d'Elba

Il Diving Center Stefano Sub è un centro PADI e SNSI di attività subacquee che opera nel settore turistico dell'Isola d'Elba dal 2001.
Subacquei che della loro passione hanno fatto il loro stile di vita, amanti del rispetto e della salvaguardia dell'ambiente marino, istruttori e guide ambientali subacquee con esperienza pluriennale in Italia e all'estero: tutto questo in un'unica soluzione e con un solo scopo, farvi innamorare di uno dei fondali più entusiasmanti dell'Arcipelago Toscano. Stefano e Marialaura con il loro nutrito staff si prenderanno cura di ogni vostro singolo respiro!
Stefano Sub è operativo con 2 basi nel versante orientale dell'Isola d'Elba :
A Porto Azzurro, il paese tra i più caratteristici, nel cuore del porto turistico sosta la nostra "Capo Horn" , una pilotina scozzese di 10 mt x 4 mt trasformata in Dive Boat, un vero e proprio diving che non ha bisogno della sede a terra, con compressore Coltri MCH 36 per ricarica direttamente a bordo, la barca è perfettamente attrezzata e renderà la vostra vacanza rilassante e senza pensieri
Sulla splendida spiaggia di Naregno nel comune di Capoliveri all'interno del Circolo Velico, ll centro diving offre ai clienti una logistica strategica grazie alla sua posizione a pochi passi dal mare e dal pontile privato per la partenza delle immersioni .
In un'area dedicata immersa nel verde a 100 metri dalla spiaggia sorge il diving center con deposito attrezzature, aula didattica, spogliatoio, zona risciacquo, bagno, docce, stazione ricarica, noleggio attrezzature, ossigeno e Kit primo soccorso e tutti i servizi volti a farvi godere una vacanza indimenticabile. Oltre la nostra barca Capo Horn il diving dispone di un gommone GEB 7.50 mt con motore Suzuki 250 cavalli, costruito ed allestito appositamente per le esigenze dei subacquei.
Maggiori informazioni sul Diving Stefano Sub Isola d'Elba
ElbaCiao escursioni ed eventi all'isola d'elba

Escursioni in barca a vela, mezza giornata o giornata intera con diversi itinerari.
Il tour in Barca a Vela, con uno skipper esperto che vi guiderà tra le spiagge dell'Isola d'Elba. L'imbarcazione molto ampia permette di ospitare fino ad un massimo di 9 persone e vi permetterà di godere appieno del relax e del divertimento che solo una gita in barca con partenza da capoliveri può darvi.
Puoi prenotare la Barca a vela a uso privato con la tua famiglia o con i tuoi amici per festeggiare una ricorrenza, un traguardo importante e celebrare con le persone a te vicine qualsiasi occasione.
Ogni sera con partenza dalla spiaggia di Naregno sarà possibile godere di un bagno e aperitivo al tramonto con rientro in serata.
E Inoltre:
Noleggio gommoni
Escursioni in kayak (Martedì e Giovedì)
Escursione/Lezione in sup pagaia (Mercoledì e Venerdì)
Tour e noleggio in e-bike: tour diurno, tour serale con apericena, wine tour, tour+cena in spiaggia
Tour passeggiata "gusto e magia" tra le vie del centro storico di capoliveri con apericena
contatti:
www.elbaciao.it
347.0686509
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maggiori informazioni sulle gite in barca a vela con ElbaCiao
Cabinovia Monte Capanne
La cabinovia del Monte Capanne è un impianto di risalita completamente restaurato nel 2005 e offre tutti i maggiori standard di sicurezza, in soli 18 minuti permette di raggiungere la vetta del Monte Capanne a 950 metri s.l.m. e permette di ammirare l'Isola d'Elba dall'alto. Una volta raggiunta la cima, tramite un breve sentiero potete arrivare fino ai 1019 metri, la punta più alta dell'Isola e di tutto l'arcipelago Toscano.
La cabinovia dell'Isola d'Elba si trova a Marciana, a pochi metri dal centro del paese a 375 metri s.l.m., ben segnalata e si raggiunge comodamente in auto.
Una volta giunti un grande parcheggio gratuito vi permetterà di posteggiare il vostro mezzo e raggiungere la stazione di risalita, immersa nel verde dei castagni è composta anche da un piccolo bar ristorante, un'area picnic, bagni pubblici e dei tavolini esterni.
Fatto il biglietto tramite delle cabine a "cestello" aperte in soli 18 minuti è possibile partire dai 375 metri di altezza e arrivare a 950 metri, la stazione in alto è completa anche di un piccolo bar rifugio dove godere di uno splendido panorama su tutta l'Isola d'Elba ma anche su Pianosa, Capraia e Montecristo.
Durante la salita potrete ammirare il paesaggio del Monte Capanne, coperto da macchia mediterranea, castagni e grandi blocchi di granito.
La cabinovia dell'Isola d'Elba è aperta da Aprile fino ad Ottobre e fuori stagione gli amanti dei trekking e della raccolta dei funghi e delle castagne la usano per salire e poi riscendono a piedi lungo il sentiero in circa 3 ore.
Maggiori informazioni sulla cabinovia del Monte Capanne -->
Mare Libero, alla scoperta dei delfini
Escursioni ambientali e avvistamento cetacei in barca all’Isola d’Elba.
Per Informazioni: Cell: 3298041200 Simona - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sito web: www.asdmarelibero.org

Con MareLibero inizia la tua escursione alla ricerca dei piccoli cetacei che vivono vicino alle coste dell'Isola d'Elba, un esperienza adatta ad adulti e bambini e partecipa in prima persona all’attività di osservazione di cetacei nel loro ambiente naturale
A bordo dell’imbarcazione inoltre è sempre presente una fotografa certificata High Quality Whale-Watching che ci svelerà tutti i trucchi per riconoscere un delfino e le tecniche di foto-identificazione per poter riprendere tutta l’emersione dell’animali che incontrerete.
L’Isola d’Elba vanta di numerose baie e calette molto caratteristiche e poco frequentate dove verrà fatta una sosta per una nuotata indimenticabile.
La campagna di monitoraggio cetacei dell’Associazione Marelibero è finanziata con il contributo dei partecipanti. Per poter partecipare è necessario associarsi.
L'associazione MareLibero svolge tutto l’anno nelle acque dell’Arcipelago Toscano, all’interno del Santuario dei Cetacei, avvistamento cetacei, delfini, balenottere e tartarughe marine, lezioni pratiche e teoriche sulla navigazione, campi estivi e uscite in barca per bambini, ragazzi e famiglie, progetti ambientali e didattici, ricerche di biologia marina.
Maggiori informazioni sulle escursioni in barca con MareLibero Porto Azzurro
L'acquario dell'Isola d'Elba
Località segagnana, Marina di Campo Tel 0565 977885 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Acquario dell’Elba è una struttura completamente privata, realizzata e gestita su una piccola isola, senza mai richiedere o utilizzare fondi pubblici. Non può quindi essere paragonato ai grandi Acquari realizzati o ristrutturati negli ultimi anni da grandi multinazionali o Enti pubblici: tuttavia, è considerato uno fra i più completi acquari mediterranei esistenti al mondo.
Disposte su una superficie espositiva interamente coperta di circa 1000 mt. quadrati, visitabile in ogni condizione climatica, sono oltre 80 le vasche, alimentate da 250.000 litri d’acqua di mare: realizzate in modo artigianale in un originale alternarsi di forme e dimensioni, sono state allestite con materiali naturali e artificiali cercando di riprodurre il più fedelmente possibile gli habitat caratteristici dei diversi organismi.
La varietà di specie ospitate offre una panoramica unica dell’incredibile biodiversità delle acque dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano, regalando l’emozione di avventurarsi alla scoperta di una ricchezza biologica che ha poco da invidiare a quella dei mari tropicali.
Maggiori informazioni sull'Acquario dell'Elba ►►
Uscita in barca a vela con il Centro Ricerca Cetacei
scopri il mondo di delfini e balene in libertà

"Ricercatori per un giorno"
Un'esperienza emozionate ed istruttiva in barca a vela per vivere da vicino la giornata dei ricercatori.
I nostri corsi hanno durata di 6 ore circa (dalle 9 alle 15) e prevedono monitoraggio cetacei, lezioni, archiviazione dati, pausa relax.
Il luogo d'incontro viene confermato al momento della prenotazione e varia in funzione della zona con maggiore probabilità di avvistamento anche in base alle condizioni meteo.
Il costo è di 80€ a persona, € 40 bambini e ragazzi entro i 14 anni. I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Il costo è un contributo importante per sostenere le nostre attività di ricerca e divulgazione, comprensivo di assicurazione e corso di biologia con rilascio di attestato.
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
telefono: 3429632944
Maggiori informazioni sulle uscite in in barca a vela del centro ricerca cetacei