Totano o calamaro alla diavola
Ricetta tipica dell'Isola d'Elba per un secondo a base di pesce e piccante
Il totano è un mollusco che si pesca nelle acque dell'Isola d'Elba, il periodo di pesca migliore è tra aprile e luglio mentre il calamaro, fratello del totano si pesca meglio tra settembre e dicembre.
Sia il totano che il calamaro vivono in profondità in ambiente fangoso o sabbioso e salgono più in superficie in questi periodi dell'anno.
C'è anche qualche differenza di gusto, dalla tenerezza alla corposità, ma solo i palati più fini sapranno distinguerli .
Ingredienti 4-6 persone
1 kg di totani o calamari puliti e lavati
Peperoncino
1 bicchiere di vino dell'isola d'elba
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
Rosmarino
Olio evo
5-6 pomodorini
Limone
Procedimento
Aprire il totano a metà e fare delle piccole incisioni sulla parte esterna così si aprirà meglio e si insaporirà ancor di più .
Scaldare l'olio evo in padella con 2 spicchi di aglio, il rosmarino ed il peperoncino, adagiarci il totano, cuocere qualche minuto per lato sfumando con un po di vino bianco locale.
A piacere aggiungere i pomodori.
Servire il piatto con delle fettine di limone, a piacere aggiungere della paprika.
Questo piatto è ottimo accompagnato da un vino rosato prodotto all’Isola d’Elba.