Elba Walking Festival

scopri le Tappe del festival del camminare all'Isola d'Elba

Le isole dell'Arcipelago Toscano ti aspettano con i nuovi appuntamenti del Festival del Camminare: scopri gli appuntamenti che si svolgeranno all'Isola d'Elba e nelle isole vicine.

elba walking festival 20168 Aprile Versante Orientale dell'Isola d'Elba: Partenza dalla spiaggia di Nisportino alle ore 15:00; si percorre un tratto della costa unico nei suoi colori e profumi. Attraversando un bosco di leccio si arriva presso la suggestiva cala dei Mangani; sosta con osservazione delle rocce e della vegetazione di costa.

8 Aprile Portoferraio: Ore 16:30 al Forte Inglese, conferenza con Daniel Tarozzi, Laureato in Scienze della Comunicazione, ha lavorato come autore televisivo, regista di documentari, videomaker e soprattutto giornalista. Negli anni è venuto a contatto con la maggior parte delle esperienze di “cambiamento” reale che popolano l’Italia ma che non trovano spazio nei media. Esperienze narrate nel libro “Io faccio così”: sette mesi in camper per incontrare “chi ha preso la propria vita in mano senza aspettare che qualcuno lo faccia al suo posto”. Un progetto di racconto, mappatura, valorizzazione e messa in Rete dell’Italia che cambia.

10 Aprile Capoliveri: Trekking alle miniere, ritrovo alle 14:00 Parcheggio della spiaggia dell'Innamorata a Capoliveri, escursione pomeridiana alle Miniere di Calamita, Cantiere del Vallone, passando per la spiaggia dell’Innamorata; possibilità di raccolta di piccoli campioni di mineralizzazioni varie sia del rame che del ferro. Visita al Museo della Vecchia Officina con degustazione.

10 Aprile Chiessi: Inaugurazione nuovo sentiero "il Capo", ritrovo ore 10:00 Piazza di Chiessi, Trekking tra i paesaggi granitici e la vegetazione di macchia mediterranea, risaliremo dal piccolo paese di Chiessi verso il Colle di San Bartolommeo, per inoltrarci lungo i sentieri degli antichi coltivi, oggi ricoperti dai profumi della macchia spontanea, spaziando con lo sguardo sul versante meridionale dell’Elba, fino alle isole di Pianosa, Montecristo e Giglio. Giungeremo nell’altura che ospita i vecchi palmenti, luogo di antichi e sapienti contadini. Ritorneremo verso Chiessi dal percorso n.41 passeggiando tra la macchia e i vecchi orti.

Tutti i Sabati fino al 4 Giugno escursioni al Castello del Volterraio, la fortezza più antica dell'Isola d'Elba recentemente strutturata e fruibile al pubblico accompagnati dalle guide del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.

 

Per informazioni sulle escursioni e per prenotarsi chiamare al numero 0565/908231 oppure email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

I Paesi dell'Isola d'Elba

 

Capoliveri

Capoliveri

Marina di Campo

Marina di Campo

porto azzurro

Porto Azzurro

portoferraio

Portoferraio

Rio Marina

Rio Marina

rio nell'elba

Rio Nell'Elba

marciana marina

Marciana Marina

marciana

Marciana