Linguine al polpo
Ottimo piatto per l'estate.
Ingredienti:
un polpo di circa 1 kg
una cipolla media
due costole di sedano
3 spicchi d’aglio
250 gr. di polpa di pomodoro
Un bicchiere di vino bianco
Olio extravergine d’oliva
Sale
Peperoncino
Un rametto di rosmarino
600 gr. di linguine
Preparazione:
Pulire il polpo eviscerandolo, privandolo degli occhi e del dente. Strofinarlo con abbondante sale fino ad eliminare la parte vischiosa che ricopre la pelle, sciacquarlo con abbondante acqua, asciugarlo con un panno e tagliarlo a pezzi grossolani.
In una casseruola scaldare dell’olio di oliva e far rosolare i pezzi di polpo fino a che non assumono un bel colore violaceo. Togliere i pezzi dal recipiente conservando la parte finale dei tentacoli. Tritare le rimanenti parti usando il tritatutto facendo attenzione a non macinarle troppo. In un tegame fate imbiondire la cipolla, il sedano, l’aglio che avrete tritato precedentemente e aggiungere sia la carne del polpo tritata che quella lasciata a pezzi. Bagnare con vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere la polpa di pomodoro e il rametto di rosmarino, aggiustare di sale e mettere il peperoncino e cuocere per circa trenta minuti. Cuocere le linguine al dente e saltarle in padella con la salsa al polpo.
Ricetta tratta da “Etologia Gastronomica delle Isole di Toscana” di Alvaro Claudi