Faro di Punta Polveraia
Faro Marittimo di Punta Polveraia a Patresi nel comune di Marciana
Il Faro di Punta Polveraia si trova sopra la spiaggia di Patresi nel comune di Marciana all'Isola d'Elba. Si tratta di un faro marittimo inaugurato nel 1909 dalla regia marina che domina tutta la costa occidentale dell'isola d'Elba e il canale della Corsica.
Il Faro di Punta Polveraia a Patresi è un faro costruito a 52 metri di altezza e composto da un edificio a due piani con base rettangolare di colore bianco e una torre a base esagonale anch'essa bianca dove è posizionata una lampada ad ottica fissa e alimentazione elettrica da ben 1000 w che permettono ai suoi fasci di luce, 3 lampi bianchi ogni 15 secondi, di essere visibili da 16 miglia nautiche di distanza.
L'esterno del Faro di Punta Polveraia è un luogo affascinante da visitare. La vista dall'edificio e della torre è molto caratteristico, con le onde che si infrangono sulla scogliera e la baia che si estende fino all'orizzonte.
Nei d'intorni del Faro di Patresi si possono fare escursioni a piedi lungo la costa, fare il bagno nella spiaggia sottostante e immortalare con delle foto gli spettacolari tramonti sul mare.
Il faro di Punta Polveraia fa parte del Cammino dei fari dell'Isola d'Elba
Il faro di Patresi è uno dei fari più grandi che potrete visitare percorrendo il "cammino dei fari e dei semafori dell'Isola d'Elba", un trekking suddiviso in piccole tappe che collega tutti i fari e i semafori dell'Isola d'Elba e permette di scoprire la bellezza della costa dell'Isola.
Negli ultimi anni con l'avvento dei social, molte immagini del faro di Punta Polveraia dell'Isola d'Elba vengono immortalate dai tanti ospiti che organizzano escursioni o anche solo delle brevi passeggiate per visitarlo.
Il faro di Patresi può essere visitato solo all'esterno perchè è di proprietà del demanio marittimo, anche se nel 2016, il Faro è stato inserito nel bando "Valore Paese - Dimore", un'iniziativa del ministero della difesa volta a far gestire da alcune società private alcuni beni del demanio italiano in cambio della loro ristrutturazione e di un canone di affitto. Per il faro di Punta Polveraia sono stati presentati ben 7 progetti, tuttavia, l'ammodernamento del faro è stato temporaneamente bloccato a causa di molteplici denunce da parte delle organizzazioni ambientaliste ed è attualmente in fase di verifica per stabilire la conformità del progetto con il Piano Paesaggistico della Regione Toscana. Per i turisti, questo significa che la struttura è ancora chiusa e non può essere visitata al suo interno.
Uno dei progetti che ha partecipato al bando Valore Paese per la riqualificazione del Faro di Patresi.