Visitare l'Isola d'Elba Blog
informazioni e i consigli per la vostra vacanza all'Isola d'Elba
L'Isola d'Elba: Le Nuove Canarie d'Italia, il Paradiso dove poter fare il bagno tutto l'Anno
Se sognate una destinazione paradisiaca, italiana, in cui poter godere delle acque cristalline e del sole brillante per gran parte dell'anno, non dovete cercare oltre. L'Isola d'Elba, situata nel cuore del Mar Tirreno, è la vostra destinazione ideale. Con il riscaldamento globale che porta a temperature sempre più calde, l'Isola d'Elba è diventata la nuova Canaria d'Italia, offrendo un clima mite che permette il bagno per gran parte dell'anno.
Benvenuti nel Paradiso dell'arcipelago Toscano
L'Isola d'Elba, la più grande delle sette isole dell'Arcipelago Toscano, è un tesoro nascosto nel Mar Tirreno. Questo gioiello mediterraneo offre non solo paesaggi mozzafiato, ma anche un clima che rende possibile il bagno quasi tutto l'anno.
Clima Mite e Temperature Piacevoli
Grazie alla sua posizione privilegiata nel Mar Tirreno, l'Isola d'Elba gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde. Le temperature invernali raramente scendono al di sotto dei 10°C, mentre durante i mesi estivi, il termometro supera spesso i 30°C. Questo significa che, anche nei mesi invernali, potrete godervi lunghe passeggiate lungo la costa, ammirando panorami mozzafiato e rilassandovi sulla spiaggia.
La bellezza dell'Isola d'Elba sul programma Linea Blu
Le stupende immagini dell'Isola d'Elba protagoniste dell'ultima puntata di Linea Blu su Rai Uno 
Se sei un amante dell'Isola d'Elba, del suo mare, della natura incontaminata e della sua cultura, sicuramente non vuoi perderti la puntata speciale di "Linea Blu" andata in onda su Rai 1 il 23 settembre alle 14:00 dedicata proprio alla nostra Isola. Questo affascinante angolo della Toscana, situato nel Mar Tirreno, è stato esplorato dalla celebre trasmissione, e ora è il tuo turno di scoprire le sue meraviglie. In questa puntata, i conduttori Donatella Bianchi e Fabio Gallo ti porteranno alla scoperta dell'Isola d'Elba e delle esperienze imperdibili che ti aspettano.
Il Fascino della natura dell'Isola d'Elba
L'Isola d'Elba è una delle perle nascoste dell'Italia. Con le sue acque cristalline, le spiagge dorate e le colline ricoperte di vegetazione, l'isola incanta i visitatori con il suo fascino naturale. La puntata di "Linea Blu" ti ha dato solo un assaggio di ciò che questa isola ha da offrire.
La Notte Blu di Capoliveri: Un'Esperienza Magica con il DJ Gabry Ponte
L'estate all'Isola d'Elba è sempre ricca di eventi emozionanti, ma c'è stata un'occasione speciale che ha brillato più di tutte; la Notte Blu di Capoliveri. Questo evento mondano, che si è tenuto la sera del 1 agosto 2023 in piazza a Capoliveri, ha portato un'energia elettrizzante a tutta l'isola e ha visto la presenza del famoso e rinomato DJ Gabry Ponte.
Il Ritmo della musica nella Notte Blu di Capoliveri
La Notte Blu di Capoliveri è diventata rapidamente una delle feste più attese dell'Isola d'Elba, e anche quest'anno non ha deluso. Mentre il sole tramontava, le strade del paese di Capoliveri si riempivano di visitatori e turisti pronti a ballare fino a notte inoltrata sulle musiche delle canzoni più famose remixate dal popolare deejay. L'atmosfera era carica di eccitazione, con colori vivaci, luci scintillanti, effetti speciali e bella musica.
Ospite speciale, il DJ Gabry Ponte
Il momento di maggior importanza della serata è stato l'eccezionale esibizione del famoso DJ Gabry Ponte. Con la sua vasta esperienza nella scena musicale internazionale, Gabry Ponte ha tenuto il pubblico incollato alla pista da ballo con la sua musica elettronica contagiosa. Il suo mix di successi e ritmi coinvolgenti ha creato una sinergia unica tra il pubblico e l'artista, trasformando la piazza di Capoliveri in una gigantesca pista da ballo all'aperto.
Il video della serata dal nostro canale youtube
Feste ed eventi all'Isola d'Elba
La Notte Blu di Capoliveri è solo un assaggio dei molti eventi straordinarie che l'Isola d'Elba ha da offrire. L'isola è un luogo incantevole che ospita una varietà di eventi culturali e ricreativi durante l'intera stagione estiva. Dai festival gastronomici alle mostre d'arte, passando per concerti e spettacoli teatrali, c'è sempre qualcosa di interessante da fare e da vedere.
La Notte Blu di Capoliveri è stata una serata indimenticabile tra tutti gli eventi dell'Isola d'Elba, con il DJ Gabry Ponte a fornire la colonna sonora perfetta per una notte di divertimento e festa. Questa manifestazione ha dimostrato ancora una volta che l'Isola d'Elba è una destinazione turistica di prima classe, con una scena culturale vivace ed eventi unici che non mancano mai di stupire e coinvolgere i visitatori.
Tartarughe Marine: Nido da Record all'Isola d'Elba
La spiaggia di Galenzana ha visto la nascita di 104 tartarughine da un totale di 127 uova 
La spiaggia incantevole e appartata di Galenzana, nel Comune di Campo nell'Elba e nel cuore del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è stata testimone di uno spettacolo straordinario. Mentre il sole tramontava, una folla silenziosa si è radunata intorno a un gruppo di esperti, compresi Ciecilia Mancusi dell'ARPAT, Giuliana Terracciano dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, Marco Zuffi dell'Università di Pisa e Livia Tolve dell'Università di Firenze. Insieme ai volontari di Legambiente, stavano svolgendo un'operazione delicata: scavare il nido di Fiorella, una tartaruga marina Caretta caretta che aveva deposto le sue uova sulla spiaggia, salvata da anni di sforzi da parte di Legambiente per proteggerla da progetti portuali e speculativi.
L'evento ha attirato bimbi curiosi e turisti affascinati, che hanno avuto l'opportunità di assistere a una lezione pratica di scienza, etologia e ambiente. Man mano che i ricercatori e i volontari scavavano, i gusci aperti delle uova e quelle non schiuse, pronte per essere contate e protette in attesa di future analisi genetiche. Questo nido in particolare si è rivelato affascinante: oltre alla sabbia dorata, conteneva anche foglie di Posidonia oceanica, la pianta sottomarina che gioca un ruolo fondamentale nell'ecosistema marino del Mediterraneo.
Ciò che ha davvero reso il nido della spiaggia di Galenzana straordinario è stato il numero record di uova e piccoli nati. Alla fine, sono state contate 127 uova, dalle quali sono emerse ben 104 tartarughine, con un tasso di schiusa dell'83%. Questo risultato ha superato il precedente record stabilito da Federica nel 2017, la prima tartaruga ad aver nidificato all'Elba e ad aver depositato 116 uova, dalle quali erano usciti 103 piccoli.
La sorveglianza costante dei volontari di Legambiente ha contribuito al successo di questo nido eccezionale, dimostrando l'importanza del loro impegno. A differenza delle precedenti esperienze all'Elba, nessuna tartarughina "pigra", ovvero non sviluppata completamente, è stata trovata viva nel nido. Solo un uovo ospitava una tartarughina semi-sviluppata che non è sopravvissuta.
Questi dati rappresentano una preziosa aggiunta al progetto europeo LIFE Tarta Nest, che è coordinato da Legambiente e coinvolge anche ARPAT e le università di Pisa e Siena. Ora, il monitoraggio si sposterà su altri cinque nidi scavati dalle tartarughe marine all'Elba nel 2023, tra cui quelli di Lacona, Fetovaia, Marciana Marina, La Foce e l'Innamorata.
Dopo gli applausi e le fotografie celebrative, il piccolo campo di sorveglianza del nido è stato smontato dai volontari del Cigno Verde e dai turisti. La spiaggia di Galenzana è tornata alla sua tranquillità, mentre l'attesa continua per l'arrivo delle prossime tartarughe marine che contribuiranno alla preservazione di questa specie in una spiaggia che ha sfidato le sfide del caldo mediterraneo.
Isa Tonso, responsabile del progetto tartarughe di Legambiente e del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, ha commentato: "L'avventura del nido di Galenzana si conclude qui, ma rimane un momento romantico. La protezione di 104 tartarughine, ora libere in mare (speriamo!), è una grande soddisfazione. Ringraziamo tutti i volontari a nome di Legambiente Arcipelago Toscano: avete dimostrato grande dedizione in 14 giorni di sorveglianza 24 ore su 24. Non possiamo che attendere con entusiasmo il prossimo nido, che sia quest'anno o il prossimo".
L'Isola d'Elba continua ad essere un rifugio vitale per queste creature affascinanti, e gli sforzi di conservazione e ricerca promettono di proteggere il loro futuro nel Mediterraneo.
Si ringrazia Umberto Mazzantini, Legambiente Arcipelago Toscano per il materiale fotografico.
L’Elba è l’isola delle tartarughe, nel 2023 confermati ben sette nidi di deposizione.
Le tartarughe nidificano a Marina di Campo, Marciana Marina, Capoliveri e Rio
L'Elba, una delle meravigliose isole dell'arcipelago toscano, continua ad affermarsi come un importante punto di riferimento per la ripopolazione e conservazione delle tartarughe marine, tra le creature più affascinanti che popolano il mar Mediterraneo. Nel corso di questo 2023, sono stati confermati ben sette nidi di deposizione, un evento eccezionale che ha catturato l'attenzione degli esperti e degli appassionati. Le deposizioni sono stati confermate in sette spiagge dell'Elba, in particolare sulla spiaggia di Galenzana, sulla spiaggia di Lacona, Fetovaia, sulla spiaggia di Marciana Marina, sulla spiaggia di Marina di Campo, a Capoliveri sulla spiaggia dell'Innamorata e ad Ortano nel comune di Rio.
Spiaggia di galenzana: Prima deposizione in luogo tranquillo e isolato, perfetto per la nidificazione.
Situata nella parte sud-occidentale dell'isola, la spiaggia di Galenzana è stata la fortunata destinazione del primo nido di deposizione di tartarughe marine di quest'anno, uno dei luoghi ideali per deporre le loro uova. La sua posizione appartata e la presenza di acque limpide, tranquille e poco profonde, la rendono un ambiente perfetto per la deposizione delle uova di questi magnifici animali. Durante il 2023, il primo nido di tartaruga è stato scoperto proprio qui, suscitando grande entusiasmo tra gli amanti della fauna marina dell'Elba.
La tartaruga ha scelto questo tratto di sabbia incontaminata per la sua deposizione, dimostrando ancora una volta l'importanza delle spiagge dell'Elba come habitat vitale per queste creature marine.
Spiaggia di Lacona: Una destinazione privilegiata per le tartarughe
La spiaggia di Lacona, situata al centro della costa meridionale dell'isola, è un'altra area significativa per la nidificazione delle tartarughe marine. Il secondo nido di deposizione di quest'anno è stato scoperto qui, rafforzando ulteriormente la reputazione dell'Elba come destinazione cruciale per la conservazione delle tartarughe. La bellezza naturale di questa spiaggia, la presenza delle dune naturali e la sua sabbia dorata, offrono un ambiente perfetto per la nidificazione delle tartarughe.
Visto il forte afflusso turistico le autorità locali e gli esperti hanno garantito la sicurezza del nido, creando un'area protetta per la sua preservazione.
Spiaggia di Fetovaia: Il terzo nido
La spiaggia di Fetovaia, una delle mete turistiche più popolari dell'isola dell'Elba, ha recentemente confermato il terzo nido di deposizione di tartarughe marine. Questa notizia entusiasmante dimostra l'importanza delle spiagge dell'Elba come habitat ideale per le tartarughe marine, che scelgono attentamente i luoghi dove depongono le uova.
Se passate dalla spiaggia potrete vedere lo spazio del nido, ben segnalato, protetto e delimitato.
Gli altri nidi di deposizione delle tartarughe caretta caretta
La quarta nidificazione dell'elba è avvenuta la notte del 16 Luglio a Marciana Marina, direttamente nella spiaggia interna al porto turistico.
La spiaggia di Marina di Campo ospita il quinto nido.
La sesta deposizione è avvenuta sulla spiaggia dell'Innamorata a Capoliveri.
La settima nidificazine è avvenuta sulla spiaggia di Ortano dove la notte del 26 Agosto sono state avvistate 8 tartarughine appena nate che si dirigevano verso il mare. avvertiti i volontari non è stato trovata la posizione precisa del nido.
Preservare le tartarughe marine e le loro spiagge
Questi eventi di deposizione di nidi rappresentano una testimonianza della dedizione e degli sforzi della conservazione dell'ambiente naturale dell'isola dell'Elba. Gli esperti e i volontari locali lavorano instancabilmente per monitorare e proteggere i nidi, garantendo la sicurezza delle uova e supportando il processo di schiusa dei piccoli. Nel corso del 2023, sono stati scoperti ben sette luoghi di deposizione, suscitando grande eccitazione e meraviglia tra gli esperti e gli appassionati di tartarughe. Questa scoperta conferma ancora una volta l'importanza dell'Elba come rifugio per queste creature marine vulnerabili.
È fondamentale continuare a sostenere gli sforzi di conservazione e promuovere la consapevolezza dell'importanza di preservare questo prezioso habitat marino per le generazioni future. Visitare l'Elba non solo offre la possibilità di godere di paesaggi mozzafiato o spiagge con acque cristalline, ma anche di contribuire attivamente alla tutela delle tartarughe marine, dei delfini e degli altri animali che vivono intorno alle sue coste.
Con Elba Beaches prenoti il tuo ombrellone in spiaggia con facilità
Scarica gratuitamente l'applicazione e prenota in pochi click
Stai programmando le tue vacanze all'Isola d'Elba e desideri goderti il sole e il mare senza preoccupazioni? Con l'applicazione gratuita "Elba Beaches", puoi prenotare comodamente il tuo ombrellone e i servizi presso i migliori stabilimenti balneari dell'isola. Oltre 35 stabilimenti ti aspettano, offrendoti una vasta scelta per rendere la tua esperienza indimenticabile.
Prenota ombrelloni in spiaggia e altro ancora:
L'applicazione gratuita, disponibile per Ios e Android, Elba Beaches ti offre l'opportunità di prenotare gli ombrelloni direttamente dal tuo smartphone o tablet. Dimentica le code e lo stress, prenditi il tuo tempo per scegliere lo stabilimento che meglio si adatta alle tue esigenze. Pianifica la tua giornata in spiaggia mentre sei ancora a casa e goditi l'inizio delle tue vacanze ancor prima di partire.
Scopri le spiagge dell'Elba e i servizi disponibili:
Con "Elba Beaches" puoi esplorare le meravigliose spiagge dell'Elba e scoprire i servizi offerti da ciascuno stabilimento. Che tu sia interessato a un ristorante con vista mare, un bar sulla spiaggia o attività sportive acquatiche, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per una vacanza perfetta. Pianifica le tue giornate in base alle tue preferenze e alle attrazioni disponibili in ogni località.
Esperienze indimenticabili in spiagge da sogno:
Da Fetovaia a Sottobomba, da Cavo a Lacona, da Cavoli a Lido, Elba Beaches ti permette di vivere esperienze uniche nelle migliori spiagge dell'isola. Con solo pochi clic, sarai in grado di prenotare il tuo ombrellone e assicurarti un posto in prima fila per goderti il sole e il mare cristallino. Dimentica lo stress della ricerca di parcheggi o dello spazio disponibile nelle spiagge libere, e immergiti nel paradiso dell'Isola d'Elba.
Prenotare il tuo ombrellone durante la tua vacanza all'Isola d'Elba non è mai stato così facile! Con l'app gratuita "Elba Beaches", puoi prenotare ombrelloni in spiaggia e scoprire i migliori stabilimenti balneari in tutta comodità. Goditi le tue giornate al mare senza preoccupazioni, sapendo di avere il tuo posto riservato e i servizi di cui hai bisogno a portata di mano. Scarica "Elba Beaches" e inizia a vivere l'esperienza di una vacanza indimenticabile sull'Isola d'Elba oggi stesso.
Guide Cartacee dell'Isola d'Elba
Acquista ora e ricevi a casa tua la guida dell'Elba e la mappa delle spiagge
Se stai pianificando una visita nella meravigliosa isola e cerchi una guida affidabile e completa per esplorare le sue incantevoli spiagge, da ricevere direttamente a casa, sei nel posto giusto!
Guida Cartacea "Le spiagge dell'Isola d'Elba"
Siamo lieti di presentarvi la guida cartacea "Le Spiagge dell'Isola d'Elba", un libricino tascabile che rappresenta il compagno perfetto per la vostra vacanza. Questa guida è stata appositamente creata per coloro che desiderano vivere appieno l'esperienza delle spiagge elbane, offrendo una ricca descrizione delle diverse località, consigli preziosi e informazioni pratiche per godere al meglio di ogni momento trascorso al mare.
Cosa rende la guida "Le Spiagge dell'Isola d'Elba" indispensabile? Innanzitutto, la guida fornisce una descrizione accurata di ogni spiaggia, accompagnata da splendide foto che vi permetteranno di immergervi virtualmente nelle meraviglie naturali che vi aspettano. La scheda di ogni spiaggia è caratterizzata dalla sua tipologia, dal colore delle sue acque cristalline e dai servizi disponibili, inclusi i parcheggi nelle vicinanze.
Ma non finisce qui: siamo consapevoli che la scelta della spiaggia ideale dipende anche dalle condizioni meteo, in particolare dal vento. Ecco perché questa guida vi fornirà utili suggerimenti sulle spiagge in base alla direzione e all'intensità del vento, in modo da aiutarvi a fare la scelta migliore per godervi al massimo la vostra giornata al mare.
La cartina dell'Isola d'Elba è disponibile in italiano, inglese e tedesco. Questa cartina contiene informazioni essenziali sulle principali spiagge dell'isola, offrendo una visione panoramica delle diverse località, delle tipologie di spiagge, dei servizi presenti e delle difficoltà di accesso. Inoltre, la cartina include una mappa dettagliata dell'Elba, foto suggestive dell'isola e infografiche utili sull'intero Arcipelago Toscano.
La guida cartacea delle spiagge dell'Isola d'Elba sarà la vostra guida fidata e preziosa compagna di viaggio. Preparatevi a scoprire un'isola incantevole, con acque cristalline, panorami mozzafiato e una natura incontaminata.
La guida Cartacea dell'Isola d'Elba
Acquista ora la guida dell'Isola d'Elba, ben 240 pagine di informazioni dettagliate, impreziosite da oltre 420 foto spettacolari che catturano la bellezza mozzafiato dell'Isola d'Elba. Esplorate l'isola attraverso gli itinerari di trekking e mountain bike consigliati, che vi condurranno alla scoperta di panorami mozzafiato e percorsi affascinanti.
Ma non è tutto: la guida vi aiuterà a scoprire i luoghi da non perdere sull'isola, i punti di riferimento storici e culturali che vi immergeranno nelle ricche tradizioni dell'Elba. Inoltre, potrete deliziare il vostro palato con le ricette tipiche locali, scoprendo i sapori autentici dell'isola.
Le spiagge dell'Isola d'Elba sono una vera gioia per gli occhi e la guida cartacea dell'Isola d'Elba vi fornirà una dettagliata descrizione di ogni angolo di paradiso. Potrete scegliere tra una vasta gamma di esperienze e sport all'aperto, vivendo avventure emozionanti e approfittando delle attività ricreative che l'isola ha da offrire.
I borghi e i paesi dell'Elba sono carichi di storia e fascino, e la nostra guida vi condurrà alla scoperta di questi tesori nascosti. Potrete immergervi nella cultura locale, conoscere gli abitanti e lasciarvi affascinare dalle atmosfere autentiche.
Se siete amanti dell'immersione, i siti subacquei dell'Isola d'Elba vi lasceranno senza fiato. Questa guida vi fornirà informazioni dettagliate sui migliori punti di immersione, in modo da poter esplorare le meraviglie sottomarine che l'isola ha da offrire.
Per rendere la vostra esperienza ancora più coinvolgente, la guida è dotata di QR Code che vi porteranno a contenuti multimediali, come video, gallerie fotografiche, mappe interattive e pagine online di approfondimento. Potrete immergervi completamente nell'isola, esplorando i luoghi di interesse attraverso esperienze virtuali e avendo accesso a informazioni sempre aggiornate.
Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile sull'Isola d'Elba
Acquista ora la guida cartacea "Le Spiagge dell'Isola d'Elba" e la "cartina dell'isola" e arriverà direttamente a casa vostra.