Alla scoperta dell’Isola d’Elba, l’Isola dei bambini
Piccola guida per la vacanza all’Isola d’Elba con i bambini.
Dove andare, cosa fare e cosa visitare all’Elba a misura di bambino e per tutta la famiglia.
Ogni anno molti bambini con le loro famiglie scelgono l’isola d’Elba per le proprie vacanze, alcune statistiche dichiarano che dal 30% al 40% dei turisti che sbarcano sull’Elba hanno meno di 18 anni quindi è facile capire come su tutta l’isola troverete molte attività dedicate proprio ai più piccoli.Il primo consiglio che vi diamo è quello di visitare l’isola d’Elba con l’automobile, vostra oppure a noleggio perché è difficile scoprire tutte le varie attrazioni dell’isola attraverso i trasporti pubblici a maggior ragione se in compagnia di bambini piccoli, potrete scegliere di dormire in hotel, appartamenti e camping.
Già al momento dell’imbarco comincerà la nuova avventura per i vostri piccoli, con l’automobile verrete “inghiottiti” dai grandi traghetti che vi accompagneranno all’Isola d’Elba in circa un’ora di navigazione, dove, saliti sul ponte all’esterno potranno ammirare dei nuovi paesaggi circondati dal mare e i vostri piccoli potranno immaginare di far parte di chissà quale equipaggio pirata alla scoperta dei vari isolotti che si susseguono durante la splendida traversata.All’Isola d’Elba sono presenti molti supermercati sparsi nei vari paesi, che seppur non molto grandi dispongono di tutti i prodotti necessari anche per i neonati; in caso di allergie e alimentazioni particolari i più forniti e grandi sono presenti nella zona di Portoferraio.
Sicuramente l’attrattiva principale in estate sono sicuramente le spiagge dell'Isola, per i vostri piccoli vi consigliamo le grandi e estese spiagge di sabbia dove poter giocare, come la spiaggia di Cavoli, Biodola, Lacona e molte altre più piccole e ugualmente belle e attrezzate con reti da pallavolo, giochi, altalene e scivoli.
Nelle spiagge di sassi o sugli scogli è possibile invece andare alla ricerca dei piccoli pesci o dei gamberetti rimasti intrappolati nelle pozze d’acqua salata.
Un altro consiglio è di visitare ogni giorno una spiaggia diversa andando alla scoperta insieme ai vostri bambini, se invece volete visitare le coste dell’Isola d'Elba vi consigliamo il noleggio di un gommone oppure un giro dell’Isola d’Elba in barca, i vostri piccoli saranno davvero entusiasti di fare il bagno in spiagge diverse, sempre in barca è possibile partire alla scoperta delle altre isole dell’arcipelago toscano, ogni mattina infatti dall’Isola d'Elba partono gite per Pianosa, Capraia, il Giglio e addirittura per la Corsica.
Cosa fare con i bambini all’Isola d’Elba
Oltre il classico bagno in una delle tante spiagge perché non far fare ai vostri bambini un corso di vela? In ogni paese è presente di centro velico dove richiedere informazioni, e i corsi iniziano già a 5-6 anni.Altre attività legate al mare indicati per i bambini leggermente più grandi, dagli otto anni in su e magari accompagnati, sono i corsi di snorkeling e subacquea organizzati dai vari diving center dell’Isola d’Elba, immergersi e osservare la vita sottomarina è un’emozione unica ed educativa ed è molto più semplice di quel che si pensi, oppure è possibile effettuare piccole escursioni in kayak o canoa alla scoperta delle coste dell’Elba.
Per completare la scoperta degli animali che vivono nei nostri mari vi consigliamo una visita dell’Acquario dell’Elba, tra i più grandi acquari mediterranei del mondo con più di 150 specie di organismi marini suddivisi in oltre 80 vasche di acqua di mare, una panoramica sugli esseri che popolano le acque dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano.
Un'altra attività da effettuare insieme ai vostri bambini sono i vari trekking nei tanti sentieri panoramici dell’Elba, magari usufruendo della Cabinovia di Marciana, nei periodi di alta stagione è consigliato evitare le ore più calde e i percorsi più soleggiati.Oltre ai percorsi di Trekking, l’Elba è ideale anche per i percorsi in MountainBike, i percorsi più estesi si trovano al Capoliveri Bike Park dove oltre 100 km di percorsi suddivisi per lunghezza e difficoltà vi accompagneranno alla scoperta del Monte Calamita; anche a Rio nell’Elba con l’Elba Gravity Park è possibile provare ogni anno nuovi sentieri ben segnalati e con varie difficoltà; nel versante occidentale dell’Isola d'Elba sono presenti moltissimi sentieri percorribili sia a piedi che in mountain Bike.
Escursioni e avventura a misura di bambino anche al parco minerario di Rio nell’Elba, dove a bordo di un trenino si viene accompagnati all’interno di una miniera a cielo aperto dove un tempo avveniva l’estrazione del ferro e di altri minerali, un’altra avventura insieme ai vostri piccoli è la visita della miniera del Ginevro sul monte Calamita a Capoliveri, una miniera con tre gallerie ognuna ad altezza diversa e completamente visitabili che ricostruiscono l’attività estrattiva che avveniva sulla costa capoliverese.
Nelle giornate meno calde oppure la sera vi consigliamo di visitare i centri storici dei vari paesi dell’Isola, quelli di Capoliveri, Porto Azzurro, Marina di Campo, Marciana e Portoferraio più ricchi di negozietti tipici, bar e locali mentre i centri storici di Rio Marina, Rio nell’Elba, Marciana e S.Piero e Sant’Ilario formati da piccole viuzze e palazzi antichi dove concedersi qualche ora di relax oppure alla scoperta degli antichi borghi.
Le spiagge per bambini
All'Isola d'Elba ci sono molte spiagge adatte ai più piccoli, noi ve ne nominiamo qualcuna composta da fondo sabbioso e con tutti i confort adatte anche ai bambini più piccoli.
- Partiamo dalla spiaggia di Marina di Campo formata da un arenile lungo e sabbio con tutti i servizi, noleggio ombrelloni, sdraio e lettini prendisole che permettono di rimanere in spiaggia tutto il giorno protetti dal sole soprattutto nelle ore più calde. Oltre agli stabilimenti balneari sono presenti bar, ristoranti e pizzerie. Il fondale della spiaggia di Marina di Campo è basso per alcune decine di metri dalla riva e permette di giocare con i bambini in sicurezza oltre che svagarsi praticando uno sport o noleggiando un sup o un pedalò.
- La spiaggia di Procchio è un'altra spiaggia sabbiosa nel versante nord dell'Isola, molto estesa e servita da tutti i servizi, potrete giocherellare con i vostri piccoli sul bagnasciuga o svagarvi con una partita a ping pong sulla riva.
- I vostri piccoli si troveranno bene anche sulla spiaggia della Biodola, la spiaggia sabbiosa più famosa di Portoferraio, facilmente raggiungibile in pochi minuti di auto dallo sbarco dei traghetti.
- Nel versante orientale dell'Isola d'Elba possiamo suggerirvi la spiaggia di Naregno, anch'essa formata da sabbia dorata e fondale che degrada dolcemente soprattutto nella parte destra della spiaggia.