In vacanza all'Elba con il cane

Il racconto del soggiorno elbano di Silvia e il suo cane Orso.

vacanza elba con il caneQuest'anno, per la prima volta ho trascorso una vacanza settembrina nella mia amata Isola d'Elba, in compagnia del mio amico a quattro zampe. Ci siamo imbarcati a Piombino sul traghetto, e con piacere ho notato che tutte le compagnie di navigazione che fanno servizio tra Piombino e l'Elba permettono di viaggiare comodamente con gli animali, naturalmente sempre nel rispetto delle regole di buona educazione.

spiaggia sant'andrea elbaSono stata nella parte occidentale dell'isola, tra Capo S.Andrea e la splendida caletta del Cotoncello, che a mio parere, è senza dubbio una delle zone più suggestive dell'Isola, sia per la varietà dei paesaggi, per i colori del mare e per la meraviglia dei tramonti, che ogni giorno offrono scenari differenti che catturano lo sguardo e incantano l'anima.

Dall'alto lo scorcio della Baia di S. Andrea e di fronte la scogliera di Cotoncello sono un colpo d'occhio meraviglioso. I colori del mare vanno dal verde cristallino al blu intenso, la vista dell'Isola di Capraia, tutto incorniciato dal verde della macchia mediterranea e dal suo profumo inebriante. La scogliera di S.Andrea è collegata a Cotoncello da passaggi naturali ricavati negli scogli, questo mi ha permesso, senza troppo fatica, di raggiungere la spiaggetta di Cotoncello in compagnia del mio cucciolone che si è divertito a saltellare praticamente in riva al mare. Molto comodo potersi sdraiare su questi scogli piatti e godersi il sole sulla piccola spiaggetta affollata di bimbi piccoli per la particolare piscina naturale che gli scogli hanno formato.

Personalmente mi è sempre piaciuto vivere l'isola nel suo complesso. Tutte le mattina sono andata alla Zanca, piccola località di poche casette, per fare la spesa in un alimentari che a Milano oramai si fa fatica a trovare, dove la gentilezza del proprietario Renato ti rimane impressa nella mente e ti permette di iniziare bene la giornata; grazie anche ai ragazzi del "bar 21" dove si può ammirare uno splendido panorama facendo colazione con cappuccio e brioches e soprattuto dove il mio orso è sempre stato coccolato! Ho amato passeggiare per le stradine di ciotoli di Marciana Alta, un'intrecciarsi di viuzze in uno splendido contesto medioevale, una vera chicca che si trova a 300 mt di altitudine, ai piedi del Monte Capanne. Qualche negozietto, due o tre ristoranti, la farmacia e l'Acropoli Bar, tappa obbligatoria per godersi la vista dall'alto del paesaggio sino al mare. Anche quest'anno non mi sono fatta mancare un bagno e una nuotata in una delle spiagge più belle dell'isola: Fetovaia. Situata nella parte Sud Occidentale, questa spiaggia è riparata da quasi tutti i venti, dal promontorio di Fetovaia.
La sabbia dorata, il mare trasparente mi hanno coccolato tutto il giorno. Sono stata nella spiaggia libera con il mio ombrellone che è servito per riparare dal sole il mio Orso, spapparazzato sul suo telo diventando l'attrazione dei bambini vicini che hanno fatto a gara per accarezzarlo.

Che dire, i giorni della mia vacanza sono trascorsi in un battibaleno e per visitare tutte le attrazioni dell'isola ci vuole molto tempo. Ogni volta che arrivo qui provo emozioni diverse è sempre come se fosse la prima volta. In ogni tramonto c'è qualcosa di diverso, i colori cambiano a seconda delle stagioni, ma sono comunque belli e unici. Non mi resta che dare a tutti appuntamento alla prossima vacanza!"

Segui le avventure del cane Orso su Instagram, cerca il profilo @orso.life

 

 

 

I Paesi dell'Isola d'Elba

 

Capoliveri

Capoliveri

Marina di Campo

Marina di Campo

porto azzurro

Porto Azzurro

portoferraio

Portoferraio

Rio Marina

Rio Marina

rio nell'elba

Rio Nell'Elba

marciana marina

Marciana Marina

marciana

Marciana