Visitare l'Isola d'Elba

L'Elba, la tua esperienza 100% "Tuscany Style".

Buon cibo, eventi, tradizioni, arte, natura e turismo.

L'isola d'Elba: una vacanza "esotica" così vicina al continente, così lontana dalle solite abitudini.

Puoi scegliere il mezzo di trasporto più idoneo per arrivare all'Isola d'Elba; l'aereo che collega Marina di Campo ai principali aeroporti Toscani di Pisa e Firenze, o gli scali di Milano Linate e quello svizzero di Lugano oppure arrivare con l'auto, bus o il treno sul porto di Piombino e una volta raggiunta l'Isola d'Elba trovare tutti i punti forti della Toscana. L'Elba è ricca di storia e tradizioni con le sue feste, sagre paesane e i piccoli e caratteristici borghi.

L'arte culinaria e le antiche ricette esprimono il buon cibo fatto di alimenti naturali e genuini coltivati sul posto. Sono numerosi i prodotti tipici dell'Elba spesso ingredienti principali ed esclusivi di ricette Elbane derivati dall' agricoltura, dall'allevamento e la pesca di questa isola ricca di sole e circondata da uno stupendo mare.
In questo contesto di territorio "genuino" l'Isola d'Elba rappresenta la perla della Toscana, e zona di Tutela Ambientale regolamentata dal Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano.
E' proprio nell'arcipelago Toscano ed in particolare con l'Elba che si ritrovano queste importanti caratteristiche della Toscana preziose e rappresentanti di un territorio basato sulla naturalezza dei paesaggi, del meraviglioso mare azzurro, della tranquillità del vivere, sul buon cibo a base di pesce e vino DOC rinomato. Il clima mite, l'ospitalità degli "elbani" le attrezzature alberghiere ben curate, fanno dell'Isola d'Elba una delle mete preferita del turismo nazionale ed internazionale.

L'isola d'elba è la terza isola italiana, la più grande dell'arcipelago toscano, e con i suoi 224 km di coste è famosa per le sue splendide e variegate spiagge e il suo mare cristallino.

L'isola d'Elba fa parte del Parco Marino più grande d'europa, il parco dell'Arcipelago Toscano insieme alle altre sei isole italiane: Giglio, Pianosa, Giannutri, Montecristo, Capraia e Gorgona.

Isola d'Elba è famosa in tutto il mondo per aver ospitato nel 1814 l'esilio di Napoleone, a Portoferraio sono presenti le due Ville Napoleoniche, la Villa dei Mulini e la Villa di S.Martino.

L'Isola è ricca di storia, lo dimostrano i molti musei presenti sull'isola, nel passato si sono avvicendati molti popoli diversi, Etruschi, Romani, Fiorentini, Spagnoli attirati dalla ricchezza delle materie prime, soprattutto il ferro, dai fanghi termali e le coltivazioni vinicole.

L'isola d'elba è una meta perfetta per chi vuole praticare sport all'aria aperta, molti km di sentieri di boschi e viste mozzafiato percorribili sia facendo trekking che in mountain-bike.


 

 

I Paesi dell'Isola d'Elba

 

Capoliveri

Capoliveri

Marina di Campo

Marina di Campo

porto azzurro

Porto Azzurro

portoferraio

Portoferraio

Rio Marina

Rio Marina

rio nell'elba

Rio Nell'Elba

marciana marina

Marciana Marina

marciana

Marciana