L'Isola d'Elba dopo le nozze

Perché l’Elba, in realtà, è dentro di noi da sempre

trash the dress isola d'elba

Non è facile raccontare l’Elba per noi, ma andiamo per gradi...

Anche se io già vi ero stato svariate volte, tutto inizia per noi, nel 2007. Giovani, spensierati e desiderosi di vivere una bella esperienza lavorativa. Sì, perché di lavoro inizialmente si trattava.

E l’Elba, che come detto, già personalmente conoscevo, alimentava ancora di più, tante speranze e promesse, ampiamente mantenute.

Lo scenario è principalmente quello di Capoliveri, anche se in realtà il lavoro di PR per una discoteca in periodo estivo ti obbliga a girare tutta l’isola, con il sorriso stampato in faccia, delle belle occhiaie sotto le lenti oscuranti, maglietta di ordinanza del locale, flyers in mano e tanta carica, sotto un sole che ti brucia la pelle, rendendoti ogni giorno più arso.

 partenza per l'isola d'elba

La nostra storia, come detto, comincia ad agosto 2007

Dallo sbarco dal traghetto, dalla prima conoscenza, dalle prime spiagge fatte insieme a lavorare, dalle prime cene, le prime serate, le spiaggiate, la ricerca dei lidi più affollati per fare incetta dei clienti e la spasmodica caccia alle spiagge più sconosciute per i giorni di relax. Nasce un’amicizia che poi, per noi pisani rientrati dall’estate, a poco a poco inizia ad essere altro. Peripezie, esigenze, lavori, tante cose succedono e si susseguono. Ma una resta sempre lì. Immobile ed eterna. L’Elba. La nostra isola, la terra del desiderio, l’eterna fuga, il nido d’amore. La respiriamo sempre dentro di noi, ne riconosciamo gli odori, ne assaporiamo gli angoli e gli scorci.

Dalle vie di Capoliveri, alle passeggiate a Porto Azzurro, dalle panchine di Marina di Campo, ai tornanti del Colle Reciso, ai colori di Fetovaia, al delirio di Cavoli, ai pranzi a Procchio, alle spiaggiate un po’ dovunque ma soprattutto a Lido, a Naregno, a Lacona.

Dalle foto sul Monte Capanne, a quelle subacquee del Relitto, dalla spiaggia delle Ghiaie ed i suoi sassi scomodi, ai negozi di Portoferraio, dalle colazioni dalla Bionda, ai bagni a largo all’Innamorata, alle cene a Straccoligno o a Scaglieri.

E poi ancora, i locali: Morumbi, Club64, Essenza, Inferno, Einstein, Mandel, il Giannino, Il Tinello ed il Tennis, l’aperitivo a Marina al Garden, e poi, lo Sugar Reef ed il Decò, casa nostra.

Abbiamo condiviso insieme talmente tanto dell’isola, abbiamo coniato battute e neologismi, abbiamo amici e conoscenti, esercenti, ragazzi che sono partiti ma che tornano sempre, richiamati dal cuore di casa. Ne assaporiamo i prodotti, i vini, le bellezze naturalistiche e la storia.

Dal 2007, insieme, siamo sempre tornati, tutti gli anni. D’inverno, d’estate, a primavera ed in autunno.

Se l’amore nasce in un luogo, in quel luogo rimarrà sempre incastonato. Così, nel 2015, anno in cui siamo convolati a nozze, non potendo logisticamente sposarci sull’isola (ma, ovviamente, avevamo più che sondato anche questa ipotesi), abbiamo deciso di far sì che l’Elba comparisse comunque come scenario.

 

 

Trash the dress all'isola d'Elba

nozze sulla spiaggia biodolaE così nasce l’idea di realizzare, tre giorni dopo le nozze, il “trash the dress” sull’isola. Un’esperienza favolosa, che abbiamo condiviso con il nostro fotografo e il nostro videomaker, che ci hanno accompagnato in questa avventura. Vestiti come sposi, a Capoliveri, sugli scogli a Porto Azzurro, sul pontile davanti a Mola e per ultimo, ma non per importanza, in spiaggia alla Biodola, la nostra spiaggia preferita. Al tramonto. Scalzi. Vestiti. Ma nell’acqua. Nel mare. Baciandoci e immergendoci sotto le onde. Non vi è trucco, solo sentimento. E vi assicuro che non abbiamo avuto nessun problema a farlo, è stato estremamente naturale.

 

Perché l’Isola d’Elba scorre in noi ed esserne immersi è per noi motivo di gioia

Anche vestiti da sposi, del resto, non era la prima volta che assaporavamo dei bagni particolari

 

Il bagno dopo una cavalcata alla costa dei gabbiani

Nel 2009, dopo una meravigliosa passeggiata a cavallo, dalla Costa dei Gabbiani, avevamo raggiunto la spiaggia al calar della notte e avevamo fatto il bagno in groppa ai nostri cavalli e poi, dopo cena, via di ritorno illuminati soltanto dalla luce di una luna piena che ci sorrideva. Estasi anche lì. L’Elba ha poi continuato a far da sfondo alle nostre vite e non solo. È stata la meta della prima vacanza dei nostri figli, prima Ilenia nel 2017, ad appena 6 mesi, a Marciana Marina, e questo Settembre, il piccolo Gabriele di 4 mesi, ha toccato lo “scoglio”, per un weekend di relax alle terme di San Giovanni.

Per noi l’Elba è casa, è sogno, è desiderio. È mix di ricordi e profumi. È intensità e luce, è il sale del mare e della vita.

È il sorriso del mattino ed il silenzio sotto le stelle. È scoperta eterna ed unico rifugio salvifico. È dentro la nostra vita e ci rimarrà per sempre.

Da tempo e per tempo.

 

Spero che lo sia, così, intensamente, anche per voi.

 

viaggio di nozze capoliveri

 

 

I Paesi dell'Isola d'Elba

 

Capoliveri

Capoliveri

Marina di Campo

Marina di Campo

porto azzurro

Porto Azzurro

portoferraio

Portoferraio

Rio Marina

Rio Marina

rio nell'elba

Rio Nell'Elba

marciana marina

Marciana Marina

marciana

Marciana