L’Elba è l’isola delle tartarughe, nel 2023 confermati ben sette nidi di deposizione.

Le tartarughe nidificano a Marina di Campo, Marciana Marina, Capoliveri e Rio

tartarughe elba 2023

L'Elba, una delle meravigliose isole dell'arcipelago toscano, continua ad affermarsi come un importante punto di riferimento per la ripopolazione e conservazione delle tartarughe marine, tra le creature più affascinanti che popolano il mar Mediterraneo. Nel corso di questo 2023, sono stati confermati ben sette nidi di deposizione, un evento eccezionale che ha catturato l'attenzione degli esperti e degli appassionati. Le deposizioni sono stati confermate in sette spiagge dell'Elba, in particolare sulla spiaggia di Galenzana, sulla spiaggia di Lacona, Fetovaia, sulla spiaggia di Marciana Marina, sulla spiaggia di Marina di Campo, a Capoliveri sulla spiaggia dell'Innamorata e ad Ortano nel comune di Rio.

 

Spiaggia di galenzana: Prima deposizione in luogo tranquillo e isolato, perfetto per la nidificazione.

Situata nella parte sud-occidentale dell'isola, la spiaggia di Galenzana è stata la fortunata destinazione del primo nido di deposizione di tartarughe marine di quest'anno, uno dei luoghi ideali per deporre le loro uova. La sua posizione appartata e la presenza di acque limpide, tranquille e poco profonde, la rendono un ambiente perfetto per la deposizione delle uova di questi magnifici animali. Durante il 2023, il primo nido di tartaruga è stato scoperto proprio qui, suscitando grande entusiasmo tra gli amanti della fauna marina dell'Elba.
La tartaruga ha scelto questo tratto di sabbia incontaminata per la sua deposizione, dimostrando ancora una volta l'importanza delle spiagge dell'Elba come habitat vitale per queste creature marine.

 

 

Spiaggia di Lacona: Una destinazione privilegiata per le tartarughe

La spiaggia di Lacona, situata al centro della costa meridionale dell'isola, è un'altra area significativa per la nidificazione delle tartarughe marine. Il secondo nido di deposizione di quest'anno è stato scoperto qui, rafforzando ulteriormente la reputazione dell'Elba come destinazione cruciale per la conservazione delle tartarughe. La bellezza naturale di questa spiaggia, la presenza delle dune naturali e la sua sabbia dorata, offrono un ambiente perfetto per la nidificazione delle tartarughe.
Visto il forte afflusso turistico le autorità locali e gli esperti hanno garantito la sicurezza del nido, creando un'area protetta per la sua preservazione.

tartarughe fetovaia

Spiaggia di Fetovaia: Il terzo nido

La spiaggia di Fetovaia, una delle mete turistiche più popolari dell'isola dell'Elba, ha recentemente confermato il terzo nido di deposizione di tartarughe marine. Questa notizia entusiasmante dimostra l'importanza delle spiagge dell'Elba come habitat ideale per le tartarughe marine, che scelgono attentamente i luoghi dove depongono le uova.

Se passate dalla spiaggia potrete vedere lo spazio del nido, ben segnalato, protetto e delimitato.

 

Gli altri nidi di deposizione delle tartarughe caretta caretta

La quarta nidificazione dell'elba è avvenuta la notte del 16 Luglio a Marciana Marina, direttamente nella spiaggia interna al porto turistico.

La spiaggia di Marina di Campo ospita il quinto nido.

La sesta deposizione è avvenuta sulla spiaggia dell'Innamorata a Capoliveri.

La settima nidificazine è avvenuta sulla spiaggia di Ortano dove la notte del 26 Agosto sono state avvistate 8 tartarughine appena nate che si dirigevano verso il mare. avvertiti i volontari non è stato trovata la posizione precisa del nido.

 

tartaruga marciana marina

Preservare le tartarughe marine e le loro spiagge

Questi eventi di deposizione di nidi rappresentano una testimonianza della dedizione e degli sforzi della conservazione dell'ambiente naturale dell'isola dell'Elba. Gli esperti e i volontari locali lavorano instancabilmente per monitorare e proteggere i nidi, garantendo la sicurezza delle uova e supportando il processo di schiusa dei piccoli. Nel corso del 2023, sono stati scoperti ben sette luoghi di deposizione, suscitando grande eccitazione e meraviglia tra gli esperti e gli appassionati di tartarughe. Questa scoperta conferma ancora una volta l'importanza dell'Elba come rifugio per queste creature marine vulnerabili.

È fondamentale continuare a sostenere gli sforzi di conservazione e promuovere la consapevolezza dell'importanza di preservare questo prezioso habitat marino per le generazioni future. Visitare l'Elba non solo offre la possibilità di godere di paesaggi mozzafiato o spiagge con acque cristalline, ma anche di contribuire attivamente alla tutela delle tartarughe marine, dei delfini e degli altri animali che vivono intorno alle sue coste.

 

 

I Paesi dell'Isola d'Elba

 

Capoliveri

Capoliveri

Marina di Campo

Marina di Campo

porto azzurro

Porto Azzurro

portoferraio

Portoferraio

Rio Marina

Rio Marina

rio nell'elba

Rio Nell'Elba

marciana marina

Marciana Marina

marciana

Marciana