Visitare l'Isola d'Elba Blog
informazioni e i consigli per la vostra vacanza all'Isola d'Elba
Cabinovia di Marciana a prezzi scontati per i residenti
La settimana della Castagna al prezzo di 6 euro
La cabinovia di Marciana nei weekend di Ottobre, Sabato 23 e Domenica 24 e Sabato 30 e Domenica 31, per l'occasione della “Settimana della Castagna” a Marciana, Poggio e dintorni, sarà possibile usufruire di uno sconto per i residenti per utilizzare la cabinovia al prezzo di € 6,00 anziché di € 13,00 per gli adulti ed di € 8,00 per i bambini.
I residenti dell'Isola d'Elba che raggiungeranno Marciana, potranno acquistare presso la biglietteria della cabinovia il ticket per corse di andata e ritorno, con orario straordinario dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (alle ore 16,00 Domenica 31.10.2021), con l'ultima salita da valle alle 17,00 (16,00 Domenica 31.10.2021) ed l'ultima discesa da monte alle 17:30 (16:30 Domenica 31.10.2021), per una veloce escursione sulla “Vetta dell’Arcipelago Toscano”.
Prima del sopraggiungere dei rigori invernali e dell’ormai prossimo termine della stagione della cabinovia previsto per il 7 Novembre 2021, sarà l'occasione per ammirare, respirando l’aria pura della montagna per eccellenza dell’Elba mescolata al profumo del mare, le bellezze del nostro territorio montano vestito dei colori caldi dell’autunno e godere, dal punto più alto (1019 m.) della Provincia di Livorno, degli splendidi scorci panoramici sull’Isola d’Elba, l’Arcipelago Toscano, la Corsica e la Costa Etrusca.
Dove le pietre parlano alle stelle
Domenica 17 Ottobre, escursione gratuita a Pietra Murata con Anotherelba
Il programma di Anotherelba si conclude il 17 ottobre con un evento gratuito in collaborazione con Le Macinelle Circolo Culturale. Per ringraziare i numerosi partecipanti che ci hanno seguito durante l’anno, Another Elba tours invita tutti a partecipare gratuitamente all’ultimo evento della programmazione estiva 2021.
L’ appuntamento è per domenica 17 ottobre alle 9,30 con un itinerario che si snoderà dalle pendici del monte Perone, dove ci sono alcune tra le più significative e affascinanti testimonianze di romanico pisano all’Elba.
Visiteremo la Torre e la Pieve di San Giovanni, di cui scopriremo i segreti con il professor Massimo Giuseppe Battaglini che farà un bell’intervento dal titolo "Il Romanico Sampierese".
Non mancheranno, come di consueto con Anotherelba, suggestioni multidisciplinari, con performances recitate e cantate e la mostra personale di Luca Polesi alla Pieve di San Giovanni.
La giornata si concluderà nello scenario mozzafiato di Pietra Murata, di cui Gian Mario Gentini ci racconterà le vicende fin dalle origini. Dalle testimonianze di un’antica necropoli, a luogo di vedetta medievale, fino ad arrivare al sito pastorale. La musica dal vivo di Gaia Volpe e Gaetano Cavicchioli dei DataZero saranno la ciliegina sulla torta.
Programma:
Ore 9,30 Incontro alla Torre di San Giovanni.
Introduzione di Anotherelba.
Intervento ‘La Torre di San Giovanni’ a cura del Prof. Massimo Giuseppe Battaglini.
Ore 10,15
Arrivo alla Pieve di S. Giovanni.
Intervento ‘Antiche pievi dell’isola d’Elba’ del Prof. Massimo Giuseppe Battaglini.
Performance artistico/ musicale e mostra personale di Luca Polesi alla Pieve.
Ore 12
Arrivo a Pietra Murata. Intervento "Dove le pietre parlano alle stelle" di Gian Mario Gentini.
Musica dal vivo con i DATAZERO (Gaia Volpe voce e Gaetano Cavicchioli chitarra e voce).
Gli spostamenti dalla Torre alla Pieve di San Giovanni e poi fino all’imbocco del sentiero 111 sopra la Pieve, si effettueranno con la propria auto/moto.
Raggiungeremo Pietra Murata dai sentieri 111 e 130. Il percorso a piedi è facile e breve (circa 30 minuti).
COSA PORTARE:
- scarpe adatte
- acqua e pranzo al sacco
- joie de vivre
Evento organizzato da Anotherelba e Le Macinelle Circolo Culturale.
PARTECIPAZIONE GRATUITA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tel: 3464904719 Valerie Pizzera oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La guida digitale dedicata all'Isola d'Elba
“Vivi l’Elba Con Me” di Veronica Brandi
Nella guida dell'Isola d'Elba di Veronica Brandi scoprirete un’isola autentica e incontaminata, raccontata da chi la vive tutto l'anno, sentieri e percorsi che vi mostreranno dei punti panoramici nascosti e incredibili.
Vi saranno rivelati i sentieri che, avvolti nella macchia mediterranea e circondati dai profumi di salvia e rosmarino vi permetteranno di raggiungere molte calette meno conosciute, oppure vi mostreranno le spiagge incredibili dell'isola per godervi un tramonto mozzafiato, nuotare in acque turchesi circondati solo dalla natura o scegliere le calette con le caratteristiche che preferite per andare a colpo sicuro.
Inoltre all'Interno della guida di Veronica troverete anche una serie di esperienze imperdibili, e che siate soli, in coppia o in famiglia non importa: le esperienze che vi verranno proposte sono tante!
Non tutti, ad esempio, sanno che lungo la costa delle spiagge bianche c’è una grotta azzurra, o che su un altro versante c’è un relitto sul fondale, e se siete nuotatori esperti potete anche esplorarlo.
A piedi, in bicicletta, a nuoto, in barca…il mix di itinerari sono un modo per scoprire il cuore di una terra unica. Non esiste infatti, un luogo simile a quest’isola nel mondo.
L'Elba con la sua superficie di 224 chilometri quadrati vi aspetta con le sue oltre 100 spiagge tutte incredibilmente diverse tra loro, mare dai tratti caraibici, di sabbia nera, bianche scogliere, una montagna di granito di 1000 metri e uno dei parchi minerari più grandi e importanti d’Europa.
Per questi, e tanti altri motivi, tutti dovrebbero almeno una volta nella vita visitare l'isola d'Elba!
Una terra autentica che vi ruberà il cuore, una terra tutta da scoprire
Vai alla pagina per scaricare la guida digitale dell'Elba di Veronica Brandi
Pagina 5 di 17