Scopri l'Isola d'Elba in Mountain Bike
La cartina dei sentieri per scoprire l'Isola d'Elba in Mountain Bike.
L'Isola d'Elba è un vero paradiso per i ciclisti di tutti i livelli. Con il paesaggio che spazia dalle vette maestose delle colline, alle coste che si tuffano nel mare cristallino, l'Isola d'Elba offre un terreno variegato e sfide entusiasmanti per tutti gli appassionati.
Le escursioni in mountain bike all'isola d'Elba sono progettate per condurvi attraverso una serie di percorsi che sveleranno gli angoli più suggestivi e incontaminati dell'isola. I sentieri scivolano attraverso la macchia mediterranea, antichi sentieri di pietra e panoramiche colline, offrendo un'esperienza immersiva nella natura selvaggia e nel patrimonio storico dell'Isola d'Elba.
Che siate appassionati ciclisti alla ricerca di sfide tecniche o ciclisti amatoriali desiderosi di esplorare la bellezza dell'isola in sella a una mountain bike, troverete qui un'incredibile varietà di percorsi adatti a ogni livello di abilità. Un'avventura indimenticabile che mescola l'adrenalina della mountain bike con la serenità della natura, mentre scoprite il fascino unico dell'Isola d'Elba attraverso i pedali.
Preparatevi a vivere un'esperienza ciclistica straordinaria, dove la sfida e la bellezza si fondono in un connubio perfetto sotto il sole della Toscana. Benvenuti a bordo per un viaggio che vi condurrà a scoprire l'anima sportiva e affascinante dell'Isola d'Elba, l'ultima frontiera del vostro spirito avventuroso su due ruote.
I vari sentieri sono adatti per tutte le discipline, dal Cross Country, Enduro, Freeride e bici da strada, e con le nuove ebike, le bici elettriche che consentono di affrontare le salite più impegnative con maggiore facilità, permettendovi di concentrarvi appieno sulla bellezza dei panorami circostanti, scoprire l'isola d'Elba in mountain bike non sarà più un problema.

Capoliveri Bike Park
Una rete di sentieri ad anello per tutti i livelli, sul Monte Calamita: panorami, single track e scenari minerari unici.
Scopri il percorso
Da Rio nell'Elba al Monte Perone
Un tour in bici da corsa, attraversando i paesi più caratteristici, Rio nell'Elba, Porto Azzurro Capoliveri, Marina di Campo e ritornando da Portoferraio.
Scopri il percorso
In Mountain Bike al laghetto rosso di Rio Marina
Itinerario panoramico con partenza dal centro di Rio Marina e arrivo al pittoresco laghetto rosso tra le ex miniere.
Scopri il percorso
In Mountain Bike nel versante orientale dell'Isola d'Elba
Un percorso ad anello tra Rio nell’Elba, Bagnaia e Nisporto, con viste mozzafiato e discese adrenaliniche.
Scopri il percorso
Dalla Parata al mausoleo Tonietti in Mountain Bike
Un itinerario suggestivo tra natura e archeologia industriale, fino al misterioso mausoleo Tonietti.
Scopri il percorso
In Mountain Bike sulla cima del Monte Strega a Rio nell'Elba
Variante più tecnica dell’anello del monte Strega, con dislivello maggiore e panorama a 360°.
Scopri il percorso
In Mountain Bike sulla cima del Monte Serra a Rio nell'Elba
Una salita panoramica tra boschi e tratti rocciosi che culmina con una vista impagabile sul canale di Piombino.
Scopri il percorso
Sentiero Scalette a Rio nell'Elba
Una discesa breve ma impegnativa che collega la zona alta di Rio all’antico tracciato minerario.
Scopri il percorso
Sentiero monte Strega di Rio nell'Elba
Un sentiero tecnico con tratti single track che raggiunge la sommità panoramica del monte Strega.
Scopri il percorso
Tracciato di Vignola a Rio nell'Elba nel versante orientale dell'Isola d'Elba
Questo tracciato, recente riqualificato dai volontari del Elba Gravity Park,si estende sul versante nord-orientale dell'Isola d'Elba. Prende il nome da un antico caseggiato posto in vicinanza di un mulino.
La partenza è situata al passo dell'Aia di Cacio (302 mt s.l.m), sulla strada che collega Rio nell'Elba con le frazioni di Nisporto e Nisportino.
Subito colpisce la spettacolarità del paesaggio e, nelle giornate soleggiate, l'occhio arriva a stagliarsi sul profilo della Corsica,dell'isola di Capraia fino all'isola di Gorgona.
A destra appare il profilo del litorale toscano fino allo splendido promontorio dell'Argentario.
Un corridoio verdeggiante immerso nella macchia mediterranea di basso fusto, accoglie il visitatore all'inizio del tracciato. Proseguendo il terreno si fa più tecnico, tra scogli affioranti segno di un mare passato, ci si introduce in un bosco di Lecci. Proseguendo,sempre all'ombra del Monte Serra, si costeggia la Valle delle Fiche per poi confluire, tra leggeri sali scendi, ai piedi del Monte Peritondo.
La fine del tracciato porta sulla strada della Parata, strada asfaltata e poco trafficata che collega Rio nell'Elba con Cavo, la piccola frazione di Rio Marina.
Difficoltà:
★★★★✰
Download la cartina del percorso in formato Kmz
Percorso in Montain Bike sulla cima del Monte Strega
Questo percorso prende il nome dal monte Strega a Rio nell'Elba nel versante orientale dell'Isola d'Elba. Si parte dall’ Aia di Cacio, affrontando subito una ripida salita non pedalabile che ci condurrà sulla vetta del Montete Strega (427 mt s.l.m.). Da qui si ammira una vista superba su entrambi i versanti, a est si possono ammirare i paesi di Rio nell’ Elba e Rio Marina, a ovest ci si affaccia sulle baie di Nisporto, Nisportino e sul golfo di Portoferraio. Il sentiero prosegue in quota, attraversando tutto il monte strega fino ad arrivare ad una ripida discesa che vi condurrà al passo La Croce. Si procede a sinistra per poi prendere il sentiero sulla destra che vi condurrà nell’ area attrezzata le panche, splendida pineta attrezzata, dove potrete recuperare le energie all’ ombra dei pini.
Difficoltà:
★★★✰✰
Download la mappa in formato kmz
Percorso Mountain Bike sul Monte Serra a Rio nell'Elba
Questo percorso prende il nome dal monte su cui è situato, il Monte Serra a Rio nell'Elba.
La partenza si trova in località Aia di Cacio, sulla strada che da Rio nell’Elba conduce a Nisporto e Nisportino, due delle più belle spiagge di Rio nell'Elba
La prima parte del percorso, passando sopra l’Eremo di S. Caterina (antico luogo di meditazione) e l’ Orto dei Semplici (giardino botanico) vi condurrà velocemente sulla vetta.
La cima del Monte Serra, luogo panoramico dove godrete di una magnifica vista a 360° ed è anche il luogo dove ogni anno viene allestito un campo rapaci.
Da qui inizia la discesa…. curve, passaggi su roccia e altri ostacoli naturali rendono quest’ultima parte molto divertente.
Arrivati in fondo vi ritroverete al punto di partenza in località Aia di Cacio.
Difficoltà:
★★★✰✰
Download mappa del percorso in formato Kmz
Sentiero Scalette a Rio nell'Elba, versante orientale dell'Isola d'Elba
Il percorso inizia nell'area attrezzata in Località Le Panche a Rio nell'Elba e prendiamo l’ indicazione per il sentiero Mezza Strega, di cui percorreremo solo un piccolo tratto iniziale. Arrivati al Passo la Croce si svolta a sinistra, è da qui che parte il sentiero delle scalette. Fatti pochi metri la vista si affaccia sulla baia di Nisporto (tra le migliori spiagge di Rio nell'Elba), regalandovi una stupenda vista sul mare. Il sentiero pian piano si fa più tecnico e le scalette di pietra che caratterizzano questo percorso iniziano a scendere verso valle. Arrivati a circa metà sentiero la vista si apre anche a sinistra con il castello del Volterraio che fa da cornice alla bellissima valle delle Foreste. La parte finale di questo percorso è molto tecnica e richiede delle buone capacità di guida. Arrivati sulla strada della Falconaia sarà possibile visitare le spiagge di Zupignano e Le Secche o di Nisporto e Bagnaia. Le ultime due a circa un km di distanza.
Difficoltà:
★★★★★
Donwload il percorso Gps in formato kmz