Vacanza con il cane (o gatto) all’Isola d’Elba:
spiagge dog friendly, hotel, traghetti, veterinari e consigli pratici.

Portare il proprio cane o gatto in vacanza all’Isola d’Elba è sempre più semplice grazie a spiagge pet friendly, strutture ricettive accoglienti e servizi su misura per gli amici a quattro zampe. In questa guida ti offriamo consigli pratici, numeri utili e suggerimenti per vivere un soggiorno perfetto con il tuo animale domestico. Dalla traversata in traghetto alle passeggiate serali sulla spiaggia, scopri come rendere la tua vacanza davvero a misura di zampa.
Cane e gatto in vacanza all'Isola d'Elba, cosa fare prima di partire:
Se stai progettando il tuo viaggio all'Elba insieme al tuo cane o gatto ti suggeriamo dei piccoli accorgimenti da fare prima di partire per evitare sorprese durante il tuo soggiorno all'Isola d'Elba.

- Visita dal veterinario e libretto sanitario: prima della vostra partenza, programmate una visita dal vostro veterinario per controllare lo stato di salute del vostro amico peloso prima di mettersi in viaggio, verificare che le vaccinazioni siano valide e per chiedere consigli al proprio veterinario di fiducia.
- Assicurazione: ricordate che i responsabili di eventuali danni a cose o persone siete voi padroni, se non l'avete già fatta, pensate ad una piccola assicurazione.
- Medaglietta identificatica e chip elettronico: Verificare che la medaglietta identificativa sia completa dei dati del cane/gatto e del vostro numero di telefono, il chip elettronico è obbligatorio ed è utilissimo in caso di smarrimento.
- Procurarsi un trasportino: di dimensioni adeguate e che permetta al vostro animale un viaggio confortevole in auto e sul traghetto (circa 1 ora di navigazione)
- Prima della partenza per l'Isola d'Elba: informarsi presso le compagnie di navigazione per le regole di trasporto degli animali, e sentire la struttura ricettiva per il regolamento interno che deve essere rispettato dai nostri amici pelosi.
- Non far mangiare il cane: nelle ore precedenti la partenza e fino all'arrivo a destinazione in modo da evitare problemi durante il viaggio.

Preparare la valigia del nostro cane o gatto:
Ecco gli oggetti utili per il vostro cane o gatto da inserire nella sua valigia per il viaggio verso l'Isola d'Elba:
- Ciotola d'acqua: mai far mancare l'acqua al vostro amico, in camera, sulla spiaggia o nelle passeggiate le ciotole d'acqua fresca devono esser sempre presenti.
- Cibo: il cibo della marca che predilige
- Medicinali: antiparassitari, e un piccolo kit di pronto soccorso composto da disinfettante, garze, cerotti ed eventuali farmaci suggeriti dal vostro veterinario
- Brandina e giochi: per abituarlo al cambiamento e farlo sentire come a casa
- Museruola, collare e Guinzaglio: obbligatorio in molti luoghi pubblici come ristoranti, piazze, traghetti, spiagge, ecc.
- Kit di pulizia: spazzole e shampoo per lavare il cane alla fine della vostra giornata in spiaggia.
- Palette e sacchettini igenici: obbligatori


🐾 Traghetti per l’Isola d’Elba con cane o gatto
Viaggiare in traghetto verso l’Isola d’Elba con il proprio amico a quattro zampe è possibile e, con qualche semplice accorgimento, anche molto comodo. Le principali compagnie di navigazione – Moby, Toremar e Blu Navy – permettono il trasporto di animali domestici, ma ognuna con regole leggermente diverse. Ecco un riepilogo utile per prepararti alla traversata.
🐶 Cani sui traghetti Moby e Toremar
Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo, a condizione di seguire alcune semplici regole:
- È necessario acquistare un biglietto per l’animale.
- Il cane deve essere sempre al guinzaglio e con la museruola; i gatti e altri animali devono viaggiare in un trasportino.
- Consigliato l’uso di collare o pettorina con numero di telefono e una foto dell’animale, utile in caso di smarrimento.
- Prima della partenza, è bene consultare il veterinario per una visita di controllo.
Sono consigliati i seguenti trattamenti preventivi:
- Vaccinazioni di base (cimurro, epatite, leptospirosi, parvovirosi)
- Vaccinazione antirabbica (necessaria per alcune destinazioni)
- Sverminazione
- Trattamenti antiparassitari (pulci e zecche)
- Porta con te una ciotola, cibo sufficiente per il viaggio e sabbietta igienica per il gatto.

🐕 Cani sui traghetti Blu Navy
Anche Blu Navy consente il trasporto degli animali domestici, con alcune accortezze:
I cani possono accedere solo ai ponti esterni della nave; l’ingresso nei saloni interni, bar e ristoranti non è consentito (eccetto i cani guida).
È obbligatorio:
- Biglietto separato per l’animale
- Museruola e guinzaglio oppure trasportino idoneo
- È possibile che venga richiesto il libretto sanitario con le vaccinazioni in regola.
- I cani di taglia piccola possono restare nel trasportino o camminare al guinzaglio sul ponte.
- I cani di taglia grande devono restare al guinzaglio e con museruola durante tutta la traversata.
- Le aree esterne e il ponte superiore sono le zone più indicate per viaggiare con il tuo animale.
Tutte le compagnie richiedono museruola, guinzaglio o trasportino e documentazione sanitaria in regola. Ricorda di prenotare anche il biglietto per il tuo amico peloso e di informarti in anticipo sulle regole specifiche direttamente dalla compagnia con cui viaggi.

Arrivati All'Isola d'Elba con il vostro cane o gatto
Rcordate che l'eccessiva esposizione a sole o ambienti molto caldi può favorire la disidratazione per il vostro cane, l'acqua fresca non deve mai mancare al vostro animale.
Evitate le passeggiate troppo faticose e durante le ore calde della giornata, preferite dei piccoli tratti all'ombra degli alberi oppure passeggiate serali.
I cani sono accettati in quasi tutte le spiagge, teneteli comunque al guinzaglio, se volete tenerli liberi di nuotare ci sono delle spiagge a loro dedicate. La più attrezzata è la dog beach di Mola a Porto Azzurro.
Se il vostro cane non vuol fare il bagno oppure ha paura delle onde non forzatelo
Fate attenzione ai ricci di mare o altri animali marini pericolosi anche per i nostri amici pelosi
Alla sera dopo una giornata in spiaggia pulite il pelo del vostro animale con acqua dolce in modo da eliminare i residui di acqua salata.
Prima di prenotare al ristorante o pizzeria informatevi se gli animali vengono accettati e con quale modalità, prenotate un tavolino lontano dal caos e dal viavai dei camerieri e tenete il cane al guinzaglio vicino a voi.
Raccogliere i suoi escrementi è un segno di civiltà e vi evita le multe salate previste.
La dog Beach a Porto Azzurro, la spiaggia dedicata ai cani dell'Isola d'Elba
A Porto Azzurro, a meno di 1 km dal centro del paese è presente la Dog Beach, spiaggia dedicata ai nostri amici pelosi, completa di ombrelloni, sdraio, e possibilità di lavare il vostro cane con acqua dolce dopo il bagno.
Con il costo di soli 3 euro ogni animale ha diritto ad un ombrellone e 2 sdraio per i suoi accompagnatori "umani", la possibilità di effettuare il bagno in tutta tranquillità in una spiaggia a misura di cane. il fondo è composto da ghiaia mista a sabbia, i vostri animali possono correre e nuotare senza guinzaglio e museruola.
La Dog Beach a Porto Azzurro è tra le spiagge dedicate ai cani più attrezzate della costa toscana, vi aspettiamo con il vostro amico.
Lista delle strutture alberghiere dell'Isola d'Elba in cui portare il vostro animale domestico
Da concordare con le direzioni dei vari Hotel, Residence, Appartamenti e Camping.
Hotel dell'Isola d'Elba che accettano animali domestici
Hotel Le Acacie Spiaggia di Naregno, 57031 Capoliveri - Isola d'Elba - Tel 0565966111
Hotel Marina 2, Loc. Segagnana, Marina di Campo Isola d'Elba, Tel. 0565976631
Hotel Cernia isola botanica, Capo Sant’Andrea Marciana Isola d’Elba, Tel. 0565908210
Country hotel e residence da Pilade, loc. Mola, Capoliveri, Tel. 0565968635
Residence dell'Isola d'Elba che accettano animali domestici
Residence Gavila's RTA Loc Sassi Turchini Porto Azzurro Isola d'Elba - Tel e Fax 0565 958129
Residence Villa la Palmas Loc. Sassi Turchini 57036 Porto Azzurro Isola d'Elba - Tel. 0565 958033
Residence Le Acacie Spiaggia di Naregno, 57031 Capoliveri - Isola d'Elba - Tel 0565 966111
Camping dell'Isola d'Elba che accettano animali domestici
Appartamenti dell'Isola d'Elba che accettano animali domestici

I numeri utili dei veterinari dell'Isola d'Elba
Dott. Marco Mugnai veterinario a Portoferraio Tel. 3479119627
Dott.sa Elisabetta Maestrini veterinario a Portoferraio (effettua ecografie in ambulatorio) Tel. 3471914654
Dott. Michele Barsotti veterinario a Marciana Marina (si sposta in tutta l'Isola d'Elba) Tel. 3476157841
Dott. Roberto Perez veterinario a Campo nell'Elba Tel. 3472726250
Dott Andrea Osano veterinario a Portoferraio, Tel: 05651791700, cell: 3394516190
Dott. Paolo Scalabrini veterinario a Rio Marina Tel. 3382685098
Servizio Asl Tel. 0565926793 Centralino 0565926111
Ospedale Veterinario Universitario di Pisa, Via Livornese (Lato monte), S. Piero a Grado (PI) Tel. 050.2210100, per urgenze telefonare al numero 3481747416
Veterinari Isola d'Elba
Veterinari e cliniche veterinarie disponibili per ogni esigenza: visite, vaccini e numeri utili sempre aggiornati per la salute del tuo amico a quattro zampe.
Veterinari e cliniche specializzateLeggi e regolamenti Cani in spiaggia
Ogni comune dell’isola ha disposizioni specifiche, e anche la Legge Regionale Toscana regola l’accesso degli animali alle spiagge. Per aiutarti a orientarti tra leggi, ordinanze e orari, abbiamo preparato una guida dettagliata
Leggi e regolamentiDownload la guida cani in vacanza
Questa guida gratuita è ma un vero e proprio compagno di viaggio che accompagna passo dopo passo chiunque voglia esplorare l’Elba in compagnia del proprio cane. Dalla preparazione pre-partenza alle attività da fare insieme, ogni dettaglio è studiato per trasformare il viaggio all'isola d'elba in un’esperienza serena e divertente.
Scarica la guida gratuitaDog Beach Isola d'Elba
Molto spesso quando si decide di andare in vacanza con il proprio cane, si rischia di andare incontro a difficoltà notevoli sia per quanto riguarda l'alloggio che la spiaggia. Per questo motivo l'Isola d'Elba si è attrezzata per questo tipo di bisogni. Una delle spiagge più adatte per i turisti e, soprattuto, per i loro cuccioli pelosi è sicuramente quella della Dog Beach di Mola.
Dog Beach Isola d'ElbaLet's Dog
Let’s Dog è un’associazione fondata da Dalila, Lisa e Simona, tre professioniste dell’educazione cinofila. Un approccio moderno, che mette al centro il cane come essere senziente, da comprendere e accompagnare nel suo percorso di crescita.
Let's Dog
Se hai già trascorso una vacanza all’Isola d’Elba con il tuo cane o gatto, inviaci il tuo racconto e le tue foto! Aiuteranno altri padroni a organizzare la loro avventura.
Sei un hotel o un residence e vuoi far sapere che accetti animali? Contattaci per essere inserito nella nostra guida.