Forest bathing e la forest therapy all'Isola d'Elba

Shinrin-Yoku all'Isola d’Elba: un’isola dove tutto parla di Natura.

forest bathing elba

La più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano, è un lembo di Terra sul quale si erge, maestoso e imponente come un Padre amorevole che veglia instancabile sui suoi figli, il Monte Capanne con i suoi 1019 mt s.l.m.

Ed è qui, in questo sorprendente scenario, che avrò il privilegio di tenere il mio prossimo evento di Forest Bathing.
Io sono Margherita Vittoria Bordin, una veneziana che da molti anni si divide tra le Dolomiti e l’isola d’Elba, luoghi intrinsechi le cui Terre scorrono nelle mie vene.
Sono Forest Ambassador certificata alla Nature Coaching Accademy, oltre ad occuparmi di turismo naturalistico e di Yoga e Mindfulness.

 

Ma cos’è il Forest Bathing?

elba trekking esperienzialeNasce in Giappone con il nome di Shinrin Yoku (“immergersi nell’atmosfera della foresta”, “portare dentro la foresta”) e ad oggi è parte integrante del sistema sanitario nazionale giapponese.
In italiano potremmo tradurlo con “Bagno di Foresta” o “Silvoterapia”.

Il Forest Bathing, termine inglese più utilizzato per identificare questa pratica, è un’esperienza di ascolto e immersione sensoriale profonda nell’atmosfera della Foresta, grazie alla quale cambiamo completamente il nostro stato di percezione e consapevolezza, e si attivano risposte a livello biologico, neurofisiologico e psicologico che trasformano letteralmente il nostro Corpo, la nostra sensazione di Noi Stessi e della vita intorno a noi. Per questo, connettersi con la natura è un’esperienza che trasforma profondamente la nostra esperienza del mondo e della Natura, cui noi apparteniamo.

Grazie al "Bagno di Bosco" e alle altre pratiche di connessione con la natura, torniamo a sentirci vivi in un tessuto vivente di relazioni che avvolge la Terra, e in cui siamo sempre immersi, anche quando non ci pensiamo. Se fai una vera esperienza di Forest Bathing, non puoi più vedere il Bosco come lo vedevi prima.
Lo senti parte di te, e tu ti senti parte del Bosco, e in questa riconquistata connessione nasce il sentimento di Biofilia, quel senso di affiliazione e appartenenza al mondo naturale che condividiamo con tutti gli altri esseri viventi. Come quando ci innamoriamo di una persona vogliamo fare di tutto per il suo bene, innamorandoci della Natura e della sua bellezza desideriamo fare di tutto per proteggerla, rispettarla e garantire la sua vita. Questa è Biofilia.

Le tecniche utilizzate sono tecniche varie e basate sulla mindfulness, sullo yoga, ma anche ecopsicologia, rituali delle antiche popolazioni che vivevano in simbiosi con la Natura.

 

 

 

 

Primo incontro il 10 Aprile 2021 a Marciana

Partiremo la mattina dalla Fortezza Pisana di Marciana, per dirigerci a passo lento e ritmato secondo il battito vitale della Terra che ci ospita, verso il Romitorio di San Cerbone, per rientrare poi al punto di partenza quando inizierà a fare buio.

Questo del 10 Aprile 2021 sarà solo il primo di una lunga serie di eventi programmati per l’estate 2021 che vedrà protagonista lo “Scoglio” (come è chiamata l’isola dagli amici) e la sua immensa Natura. Non solo pratiche a piedi, ma anche attività in bicicletta per addentrarci nella SILVOBIKETERAPIA, una pratica sviluppata da me in tanti anni di amore per gli Alberi e la Bicicletta.

 

 

I Paesi dell'Isola d'Elba

 

Capoliveri

Capoliveri

Marina di Campo

Marina di Campo

porto azzurro

Porto Azzurro

portoferraio

Portoferraio

Rio Marina

Rio Marina

rio nell'elba

Rio Nell'Elba

marciana marina

Marciana Marina

marciana

Marciana