Raccolta dei maggiori eventi dell'Isola d'Elba del 2017
Per scoprire le prossime manifestazioni segui il link agli eventi dell'Isola d'Elba
MTB Conquistadores Cup Isola d'Elba
Seconda edizione per la gara di Mountain Bike nei sentieri di Porto Azzurro
10 Settembre ore 8:30 Piazza Matteotti
Il 10 Settembre in occasione dei festeggiamenti della Madonna di Monserrato, a Porto Azzurro si terrà la 2° edizione della CONQUISTADORES CUP, gara di MTB organizzata dal Comune di Porto Azzurro,dalla Pro Loco, e dal Tercio di Longone. La gara nata lo scorso anno grazie all'impegno di alcuni appassionati vorrebbe diventare un appuntamento fisso per tutti gli amanti della Mountain bike.
La bellezza dei luoghi che attraversa, i panorami che offre, le caratteristiche tecniche che presenta, sono ideali nel farne un percorso sia per il Trekking che per la Mountain bike.Il tracciato ha una lunghezza di 18,5 km ed un dislivello di 716 m.
Per la gara sono previsti due percorsi:
PERCORSO CORTO, un solo giro di 18 km e una durata di 90 minuti circa ed il percorso LUNGO che prevede 2 giri, per un totale di 37 km e oltre 1400 m. di dislivello. Sono presenti salite piuttosto dure e discese con passaggi tecnici che rendono la gara impegnativa ma allo stesso tempo affascinante.
Durante la gara verranno attraversati tutti i luoghi piu belli e significativi del territorio comunale di Porto Azzurro.
Percorso nel dettaglio: la partenza è fissata dalla bellissima P.zza Matteotti, vero e proprio fiore all'occhiello del paese, si sale poi per Via Solferino per svoltare subito a dx in Via del Forte, si attraversa la strada e tramite stradello si sbuca all'inizio della panoramica passeggiata Carmignani, che si sviluppa sotto le mura della fortezza spagnola (Carcere), si percorre breve tratto sterrato e si scende in Loc.Barbarossa dalla strada del Travaglio, proseguendo per Capobianco per scendere con uno sterrato alla spiaggia di Reale. Si prosegue per la particolarissima Spiaggia di Terranera, formata da una sabbia nera e luccicante per la presenza di polveri di Pirite, si imbocca sentiero che ci porterà a passare sopra il bellissimo e caratteristico laghetto di Terranera, un lago di acqua solfurea creato dagli scavi della miniera di ferro e altri minerali, un tempo attiva sul posto. Si continua poi per uno sterrato che ci porterà in Loc. Capo d'Arco, per percorre un singletrack ed arrivare in Loc.San Felo. Si scende per un km percorrendo la strada provinciale per entrare in Loc. Acquaviva ed affrontare la salita all'interno della pineta (la prima, delle due salite in pineta piuttosto impegnative) segue una discesa dov'è necessario prestare la massima attenzione per il tipo di fondo sconnesso e sassoso. Si continua poi sempre su sterrato fino ad arrivare in Loc. Monserrato dove c'è uno dei rari pini secolari che porta il nome di "nonno Pino", si attraversa la valle e qui inizia la salita sicuramente più dura dell'intera gara. È una salita di poco superiore al km ma che presenta pendenze che fanno male alle gambe, già affaticate dai precedenti saliscendi. La discesa che segue è un sentiero tecnico con degli scorci panoramici dove è possibile ammirare tutto il golfo, Porto Azzurro e sullo sfondo anche il paese di Capoliveri. Arrivati in fondo alla discesa si affronterà un ultimo strappo sterrato che ci condurrà in Loc. Pontecchio per poi affrontare la scalinata S.Giovanni che ci conduce al traguardo fissato anche questo in P.zza Matteotti. Una gara che richiede sicuramente un buon allenamento e buone capacità di guida della MTB, ma che vi ripagherà di tutti gli sforzi con i bellissimi scorci panoramici che offre. Vi aspettiamo al via alle ore 8 in piazza matteotti per l'iscrizione e il ritiro della pettorina.
Per maggiori informazioni vai al sito web www.conquistadorescup.it o telefona al 3394419636
Tracciato della gara del 10 Settembre 2017 con partenza in Piazza Matteotti a Porto Azzurro
Scarica il tracciato GPX della Conquistadores Cup, il giro nell'entroterra di Porto Azzurro è sempre fruibile dagli appassionati della Mountainbike
Notte Azzurra a Porto Azzurro
La notte più lunga dell'Estate portoazzurrina
Ogni anno ad Agosto si celebra la Notte Azzurra a Porto Azzurro, quest'anno il 24 Agosto è andata in scena la notte più lunga dell'estate di Porto Azzurro.
La sera inizia dalle 18:30, momento in cui vengono aperti i parcheggi supplementari per ricevere l'afflusso di gente senza causare disservizi, quest'anno sono stati aperti ben tre grandi parcheggi tra mola e la località il bocchetto per ricevere 500 auto in più.
Dalle ore 20:00 nelle vie principali del paese inizia la musica con vari gruppi elbani e vari generi musicali per accontentare un po tutti, uno in via d'alarcon (la via della chiesa), uno nel primo tratto del lungomare e nel centro storico dove avviene anche il caratteristico mercatino serale. La postazione sulla spiaggia della Pianotta è stata riservata allo schiuma party mentre nella piazza Matteotti dalle 21:00 alle 24:00 si sono avvicendati vari spettacoli per grandi e piccini, il mago prestigiatore, il fachiro e lo spettacolo delle bolle di sapone.
Dalle 24:00 tutta la musica si sposta nella piazza principale animata dai ragazzi di Radio Stop con uno spettacolo musicale e di intrattenimento durato fino alle 3:00 della mattina.
Per chi se la fosse persa ecco il video della serata e vi diamo appuntamento al prossimo anno alla prossima Notte Azzurra a Porto Azzurro
Il circo Orfei a Portoferraio
Dal 15 luglio al 20 agosto spettacoli tutti i giorni alle 21:30
A S.Giovanni a Portoferraio il vero ed inimitabile circo di Oscar Orfei, dal 15 Luglio al 20 Agosto. Uno spettacolo al passo con i tempi che vi proporrà numeri di alto livello , con artisti provenienti dalle più grandi scuole di circo Europee.
Una miscela tra teatro e circo tradizionale, adatto ad adulti e bambini, con scene fiabesche ambientate nel mondo di Cenerentola proponendo un bellissimo quadro di bolle di sapone, contorsioniste che vi porteranno in dietro nel tempo esattamente negli anni 50, strepitosi e pericolosi numeri aerei che vi terranno con il fiato sospeso, un connubio perfetto tra la danza e l'arte circense , abili giocolieri vi meraviglieranno, spericolati lanciatori di coltelli, un'attrazione del tutto nuova in Europa le "Balestre "con tiri pericolosi su bersaglio umano, i nostri clown vi sapranno intrattenere e divertire , ed infine non possono mancare i migliori amici dell'uomo :Gli Animali, tantissimi esemplari tra cui pappagalli, serpenti , ragni , coccodrilli, orsetti lavatori, pellicani, lama , dromedari , cavallini Pony, e direttamente dell'Amazzonia i Piranha, e tantissime altre rarità vi aspettano! li potrete ammirare da vicino, un'emozione unica nel suo genere.
Ci raccomandiamo, il vero circo Orfei si trova a Portoferraio Località San Giovanni , unico spettacolo tutti i giorni alle ore 21.30.
Affrettatevi vi aspettiamo
FLUO color music festival Isola d'Elba
Spiaggia di Marina di Campo 9 Agosto 2017
Il 9 agosto 2017 sulla spiaggia di Marina di Campo, all'Isola d'Elba. Dopo le 10.000 presenze dell'anno scorso tra giorno e notte sarà fantastico tornare con tutte le novità FLUO!
Indossate una t-shirt bianca! Lasciatevi truccare dalle nostre make up girls. Lanciate i colori al grido dei nostri vocalist e al suono degli eclettici Djs in consolle! L'effetto U.V. vi trasformerà da coloratissimi a fluorescenti all'interno di uno show straordinario!
LASER SHOW - GADGET FLUO - MAKE UP FLUO
COLOR SHOOTING
CORNER FOTO by pH Neutro
M u s i c : DANCE, POP, HIP HOP, ELECTRO
by Fluo Staff DJs
EVENTO IN SPIAGGIA GRATUITO (giorno e notte)
PROGRAMMA:
ore 10.30 TORNEO DI BEACH VOLLEY a partire dal pomeriggio fino a tarda notte:
live concert:
- ESPANA CIRCO ESTE
dj set:
- ROBERTO TARGET DJ
- GENCARELLI VOICE
- lanci sincronizzati di colore a partire dalle ore 15:00!
Mostra espositiva di Mario Stellabotte
Dal 1 al 15 Luglio a Rio nell'Elba
Mostra espositiva di opere di Mario Stellabotte ispirate alla visione reale e onirica della sua amata Isola d'Elba all'interno di uno luogo suggestivo quale Lo Spazio Civico- Passo della Pietà a Rio nell'Elba. Vi aspettiamo all'inaugurazione del 1 luglio alle 18. La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 15 luglio dalle ore 18:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 23:00.
Fabrizio Fontana Live Show a Rio nell'Elba
Lunedì 3 Luglio alle ore 21,45 piazza di Rio nell'Elba
Appuntamento a Rio nell'Elba in Piazza del Popolo con Fabrizio Fontana Live Show. Una serata dedicata al divertimento con un esilarante protagonista.
Fabrizio Fontana infatti sviluppa il suo talento camaleontico grazie alle esperienze a teatro e sui palchi di varie trasmissioni televisive.
Interprete di una galleria di personaggi originali e di successo, come il nervoso Dai Dai, sempre pronto a creare scompiglio nello show di Paolo Rossi "Scatafascio", oppure Elia, lo squinternato vj presentato da Fabrizio ad "Estatissima Sprint". Diviene colonna portante dei programmi "Zelig" e "Quelli che il calcio". Proprio a "Zelig", nasce il personaggio di James Tont con il jingle "Ta-na-na-na-nà" e il suo mondo 'a chiocciola', e quello del concorrente Gian Maria Fontana e DJ Elia.
Ma il personaggio che più di ogni altro lo ha fatto conoscere al grande pubblico è quello di Capitan Ventosa, in soccorso dei piccoli grandi problemi in giro per l'Italia durante la trasmissione TV Striscia la Notizia.
L'evento è ad ingresso libero.
Elba World Tango Paradise
Marina di Campo, dal 2 al 9 Luglio 2017
Artisti presenti:
Gustavo Rosas / Gisela Paula Natoli
Leandro Palou/ MariaTsiatsiani
Fausto Carpino / Stephanie Fesneau
Kyoko Tzu/ Han Wakao Hsu
YULIA Maluta
Lucas Di Giorgio
Filippo Monici.
DJ..
Capoliveri Legend Cup
Domenica 14 Maggio a Capoliveri
Tra gli eventi di Mountain Bike dell'isola d'elba più attesi, la Capoliveri Legend Cup, che sarà internazionale e prova UCI World Marathon Series come nel 2106, ma con tante novità in cantiere.
La gara elbana è stata tra le più gettonate e ha riscosso un grande consenso tra tutti i partecipanti, ma la Capoliveri Bike Park non si accontenta del successo raggiunto e sta già lavorando all’edizione 2017 con tante novità che renderanno la gara ancora più esaltante.
Un percorso rinnovato, passaggi di effetto con musica e speaker, pacco gara con gadget personalizzato di pregio, queste e tante altre sono le novità che vi riserverà la Capoliveri Legend Cup 2017 e per garantire i massimi standard qualitativi a tutti è stato posto un tetto a 1.500 partecipanti.
Oggi si aprono ufficialmente le iscrizioni ma già tante richieste erano pervenute, cosa che fa presupporre una vera e propria caccia al pettorale. Se ve ne volete garantire uno, assicurandovi la partecipazione e la partenza in una delle prime griglie, affrettatevi ad iscrivervi e sarà anche conveniente, il primo step parte da 35 euro con un importante gadget tecnico:
35 euro fino al 10.01.2017
45 euro dal 11.01.2017 al 30.04.2017
50 euro dal 01.05.2017 al 12.05.2017
60 euro il sabato 13.05.2017
Le iscrizioni si chiuderanno anticipatamente al raggiungimento dei 1.500 registrati
Ai primi 100 iscritti sarà garantita la partenza a ridosso della griglia top class.
Ci si potrà iscrivere solamente on-line (con carta di credito, paypal e bonifico bancario): direttamente sul sito www.enternow.it o accedendo dal sito internet http://www.capoliverilegendcup.it/ al menù iscrizioni e seguire le indicazioni.
La gara, oltre al già citato UCI World Marathon Series, sarà valida anche per i circuiti FCI Marathon Tour, Italian MTB Awards-Scapin e Appennino Superbike, ma un altro importante circuito è in via di definizione e nei prossimi giorni verrà ufficializzato.
Non perdere l’occasione, “ENTRA NELLA LEGGENDA”, ti aspettiamo a Capoliveri.
Urban Downhill Rio nell' Elba
Sabato 29 e Domenica 29 Aprile a Rio nell'Elba
Seconda tappa del circuito Urban DownAlley 2017all' Isola d' Elba.
Gara di downhill su percorso urbano che si snoda sulle ripide e strette viuzze dell' antico borgo medievale di Rio nell' Elba.
Trekking tra le fioriture, da Marciana a Chiessi
Lunedi 24 Aprile ritrovo a Marciana alle ore 9:00
Trekking dal paese medievale di Marciana a Chiessi, lungo una delle vecchie vie di comunicazione Elbane, tra splendide fioriture della macchia mediterranea e panorami mozzafiato.
Trekking minerario alla vecchia ferrovia a capoliveri
Sabato 15 Aprile, ritrovo alla spiaggia dell'Innamorata
Escursione pomeridiana alle Miniere di Calamita, Cantiere del Vallone passando per la spiaggia dell’Innamorata; possibilità di raccolta di piccoli campioni di mineralizzazioni varie sia del rame che del ferro. Visita al Museo della Vecchia Officina con degustazione.
Camminare geo
Ritrovo: ore 14,00 a Capoliveri, parcheggio spiaggia dell’Innamorata.
Durata: 5 ore
Difficoltà: medio-facile
L'ensemble Donauwellenreiter all'Eremo di S. Caterina
Martedì 11 aprile dalle ore 19:00 alle ore 22:00 presso l'Eremo di S. Caterina.
L'atmosfera è quella dell'Eremo di Santa Caterina, sul Monte Serra a Rio nell'Elba, che verso l'ora del tramonto martedì 11 Aprile alle 19.00, accoglierà il primo appuntamento di Intonazione 2017, con un concerto speciale dell'ensemble Donauwellenreiter. Una curiosità: il gruppo si è esibito anche durante l'inaugurazione ufficiale del padiglione della Germania ad Expo 2015.
Donauwellenreiter è un ensemble austriaco, leader nel campo della world music. In italiano il nome del gruppo si può tradurre con la frase “Surfando sulle onde del Danubio”. Sicuramente le onde di un fiume non come quelle del mare che lambisce l’Isola d‘Elba ma questa immagine può dare un'idea della musica che fanno gli elementi di questo gruppo austriaco-italiano-messicano: tutti e quattro gli artisti sono maestri sulla loro tavola da surf, cioè del loro strumento musicale.
Ognuno di loro, partendo dal suo background musicale classico, immette nell’ensemble il suo personale tratto guardando al repertorio contemporaneo internazionale e alle nuove correnti dell’avanguardia discografica.
Tutte queste esperienze multiformi sembrano confluire nel bacino comune dei Donauwellenreiter. Ogni mossa sull’onda musicale da il via libera a una nuova direzione da prendere, senza però perdere il senso per la forma primaria, cioè nessuno perde mai il contatto né con la sua tavola né con l’acqua, ovvero il pentagramma musicale su cui “surfa”.
Dopo il loro quarto album dal nome “Euphoria”, presentato pochi mesi fa, i Donauwellenreiter sono ancora in studio per le registrazioni del nuovo disco: un omaggio all’Opera di Gianmaria Testa, cantautore italiano scomparso un anno fa.
Oltre alle canzoni originali in lingua ladina e al vasto repertorio del complesso, a far emozionare il pubblico sono le interpretazioni dei brani di Testa. Persino la moglie di Gianmaria ha avuto modo di sentire e apprezzare il modo in cui i giovani musicisti fanno centro nelle interpretazioni del cantautore piemontese.
Quello che vale per le canzoni in lingua ladina vale anche per il programma dei Donauwellenreiter nella sua totalità. Forse non riusciremo a capire ogni singola parola in modo letterale, potremo però apprezzare ogni sillaba, ogni misura, ogni tono, ogni fermarsi, ogni levarsi di nuovo.
Il concerto è ad ingresso libero e sarà offerto un aperitivo agli ospiti presenti.