Visitare l'Isola d'Elba Blog
informazioni e i consigli per la vostra vacanza all'Isola d'Elba
Escursione sulla Grande Traversata Elbana
Il trekking più famoso dell'Isola d'Elba in solo 3 tappe

La GTE, pianificazione dell'escursione
GTE, acronimo di Grande Traversata Elbana. Si tratta di uno dei percorsi più significativi della rete escursionistica dell'Elba. Manca poco. Domani abbraccerò il sogno che inseguo dal 2016, quando misi piede per la prima
volta sull'Isola d'Elba. Adrenalina e aspettative sono altissime, l'idea di affrontare la GTE, esperienza che bramo da anni, mi da una carica smisurata.
Si tratta di uno dei percorsi più significativi della rete escursionistica dell'Elba. Attraversando l'intera dorsale dell'isola, l'itinerario permette di osservarne la varietà geologica, morfologica e floristica.
Un patrimonio naturalistico e paesaggistico che spazia tra mare, collina e montagna, offrendo panorami esclusivi verso la penisola italiana, le isole toscane e la Corsica.
Il sonno tarda ad arrivare tanta è l'emozione. L'Elba è la mia seconda casa, l'ho percepito subito al primo approdo. Al primo respiro che catturava nuovi profumi. Gli occhi attratti da paesaggi e colori magnifici. L'Isola è un concentrato di percezioni e sensazioni.
Oggi mi sento come chi è lontano da mesi per lavoro e sa che l'indomani farà ritorno.
E non importa quante volte io l'abbia vista. Lei, l'Elba, mi stupirà sempre. Ogni volta come fosse la prima.
Ormai è tardi, l'attrezzatura è pronta e la sveglia puntata. La partenza si avvicina.

Venerdì 10/05/2024 - 1° Giorno
Il suono della sveglia indica le ore 04:00. Giù dal letto e subito in viaggio verso Piombino.
Il porto è il punto di ritrovo e in breve tempo il gruppo è riunito.
Con alcuni ho già condiviso altri trekking, con altri è la prima esperienza insieme.
Una delle cose che apprezzo di queste attività è proprio la possibilità di conoscere nuove persone e, magari, saldare nuovi rapporti. Nei trekking di un giorno incontri persone, in quelli più lunghi crei legami.
Appena scesi dall'aliscafo siamo tutti pronti per la prima tappa della GTE. Il punto di partenza è il piccolo borgo di Cavo.
Il percorso è stupendo, si viene avvolti da profumi inebrianti e contornati da fiori che sembrano adagiarti su una tavolozza ricca di colori. Il cammino poi è caratterizzato da una costante: panorami mozzafiato dove l'azzurro del mare è il protagonista.
Il primo giorno è impegnativo. Sono circa 20 km con oltre 1100 m di dislivello.
Le salite sembrano infinite, ma il gruppo è fantastico e si crea una carica motivazionale incredibile.
La fatica si affronta con forza e determinazione.
Un po' inizio a capire cosa provano gli alpinisti. Avere la montagna davanti e voler arrivare sempre più in alto. L'obbiettivo di raggiungere la cima e sentirsi soddisfatti e appagati.
La natura qui non delude mai. I papaveri, il cisto, le ginestre e cespugli aromatici come il rosmarino e il lentischio ci accompagnano lungo il percorso, immersi nella macchia mediterranea che ricopre tutta l'isola.
Camminare non ha solo benefici fisici, è anche una medicina per l'anima. E' come se in quel momento ci si liberasse dal peso dei pensieri quotidiani, la mente si alleggerisse e iniziassimo un cammino parallelo dentro noi stessi.
La prima giornata è conclusa. Tutta la fatica è azzerata dalla bellezza che l'Elba ci ha regalato.
Dalla spensieratezza e dalla serenità nate dal condividere con gli altri la stessa passione.
Ora doccia, cena e riposo. Già mentalmente proiettato alla tappa di domani.

Sabato 11/05/2024 – 2° Giorno
Oggi ci si sveglia con più calma. Il secondo giorno prevede una tappa intermedia di preparazione al gran finale. Dopo una ricca colazione si parte.
Il tragitto inizia con una salita impegnativa e, tolta una discesa piuttosto scoscesa, il resto del percorso prevede una media difficoltà.
Questo ci consente di spostare la concentrazione su noi stessi, sulle nostre percezioni.
Mi rendo conto quanto il corpo umano sia una macchina irrefrenabile se ben guidata.
Non credevo di essere capace di affrontare un cammino così impegnativo, ma poi mi accorgo come determinazione e motivazione facciano emergere energie nascoste.
La GTE non è un percorso semplice. Ma la forza di volontà, insieme alla carica del gruppo e un contesto meraviglioso come quello dell'Isola d'Elba, ti convincono che alcuni limiti non esistono.
Appagato dagli scorci incantevoli e dall'immancabile azzurro che tra cielo e mare ti rapisce, anche il secondo giorno sta per finire. Ma stavolta decidiamo di salutarlo alla grande.
Dopo l'azzurro infatti, ci lasciamo catturare dal nero della notte impreziosito dalla miriade di stelle che è possibile ammirare solo lontani dalle luci della città.
Così trascorriamo la notte in spiaggia, con lo sguardo rivolto verso il cielo stellato, in attesa dell'alba.
Domenica 12/05/2024 – 3° Giorno
La sveglia suona presto. Fuori ci aspetta la salita principale. Il tratto più difficoltoso della GTE.
La giornata è lunga e intensa. Affrontiamo una salita di 1000 m e, arrivati quasi alla vetta, ci sediamo a mangiare godendoci panorami tanto belli da sembrare opere d'arte. Da incorniciare nella mente.
Ripartiti alla volta della spiaggia di Pomonte, dove è fissato l'arrivo, ci aspetta una discesa complicata. Così impegnativa da volerci 3 ore e mezza per portarla a termine.
Giunti alla fine del sentiero, affaticati ma soddisfatti, si aggiunge una nuova emozione alle tante già messe in bagaglio. La cordialità degli elbani, che nei punti di ristoro ci accolgono chiedendoci com'è andata, come ci sentiamo.
A meta raggiunta non può mancare la foto di rito. L'adrenalina è ancora alta, stanchezza e dolori sono accantonati dalle sensazioni che continuiamo a percepire. Si chiude un'esperienza indimenticabile. Ma abbiamo ancora un'ora prima di arrivare al porto ed imbarcarci. Sfruttiamo questo tempo per confrontarci, condividere le nostre emozioni. Per ricordare aneddoti e le risate che hanno accompagnato questi 3 giorni.
E' stato bello affrontare un trekking così straordinario con gente fantastica.
Quello che si crea condividendo passioni e difficoltà è una legame speciale, fatto di divertimento, sostegno e realizzazione.

LUNEDI 13/05/2024
Ho sempre amato la sensazione che si prova tornando a casa. La mia vera casa.
Credo che per apprezzare e conoscere il mondo si debba avere un punto di partenza dove fare ritorno. Partire con la consapevolezza di avere sempre il faro acceso che ti guiderà nel porto sicuro quando sarà il momento. Li, ad aspettarmi c'è lei, Undici. La mia amica fidata, la mia stella Polare. Compagna a quattro zampe, anima pura che riempie e colora la mia vita.
Calata l'adrenalina si fa spazio la razionalità. Questo mi consente di realizzare con più lucidità quanto strabiliante sia stata questa esperienza.
Camminare intere giornate avendo come unico scopo quello di attraversare un'isola magnifica.
Dove profumi, colori e panorami attivano i tuoi sensi e sai che ormai avranno sempre un posto speciale nella tua mente e nel tuo cuore. Farlo conoscendo persone nuove lo rende ancora più stimolante e divertente.
Sento già la mancanza di una routine nata in poco tempo. Colazione insieme, lo studio del percorso, preparare l'attrezzatura e tutto il necessario. Con un po' di malinconia mi avvicino alla finestra, guardo il mio giardino e penso << Wow, ce l'abbiamo fatta!>>.
Di Anna Rencricca e Andrea Barni

Ringraziamenti:
Ringrazio Federico, la nostra guida ambientale escursionistica e fondatore degli Irrintacciabili, che ha organizzato tutto alla perfezione.
Ringrazio gli elbani, che ogni volta ci accolgono con entusiasmo nella loro splendida isola dove mi sento a casa.
Ringrazio i miei compagni di avventura che hanno contribuito a rendere strepitosa la GTE. Consiglio e invito a vivere questa esperienza. Vi assicuro che non ve ne pentirete.
E infine ringrazio Anna, che scrivendo questo articolo mi ha permesso di esprimere le mie emozioni e una mia grande passione vissuta in un luogo che amo. Grazie alla sua disponibilità e al suo prezioso contributo, questo articolo è il frutto di una collaborazione.
Nasce da un'esperienza trascorsa e raccontata da me, Andrea, e rielaborata e messa nero su bianco da Anna.
Sardegna vs Isola d'Elba? 10 Motivi per Farti Decidere Subito!
Scopri Perché l'Isola d'Elba Batte la Sardegna e organizza la Vacanza da Sogno!

Sardegna contro Isola d'Elba! Stai pianificando le tue prossime vacanze in Italia e sei indeciso tra queste due splendide destinazioni, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo 10 motivi convincenti per cui l'Isola d'Elba dovrebbe conquistare il primo posto nella tua lista dei desideri. Dalla sua dimensione più intima alla sua ricca storia, passando per paesaggi mozzafiato e un'atmosfera autentica, scoprirai perché l'Isola d'Elba merita di essere la tua prossima meta vacanziera. Preparati a essere ispirato e magari a cambiare idea sulla tua prossima avventura italiana!
Dimensioni dell'isola: L'Isola d'Elba è più piccola e compatta rispetto alla Sardegna, il che la rende più facile da esplorare in un breve periodo di tempo. Ciò significa meno tempo trascorso negli spostamenti e più tempo da dedicare alla scoperta delle spiagge e delle altre attività. È possibile soprattutto spostarsi facilmente da un versante all'altro alla ricerca della spiaggia perfetta con il vento.
Atmosfera intima e autentica: L'Isola d'Elba conserva un'atmosfera più autentica e tranquilla rispetto alla Sardegna, che può essere affollata durante la stagione turistica. Qui è possibile trovare angoli più tranquilli e autentici per immergersi nella cultura locale.
Costi più contenuti: Le vacanze all'Isola d'Elba tendono ad essere più economiche rispetto alla Sardegna, sia per quanto riguarda l'alloggio che le attività e gli spostamenti. Questo la rende una scelta ideale per chi vuole godersi una vacanza un pochino più economica.

Paesaggi mozzafiato e spiagge variegate: Nonostante le dimensioni ridotte, l'Isola d'Elba offre paesaggi spettacolari completamente immersi nella natura rigogliosa, un'ampia varieta di spiagge, tra quelle di sabbia chiara a quella scura, ai ciottoli o alle scogliere, potrete esplorare calette nascoste e tranquille circondate da una natura rigogliosa. La varietà dei panorami è sorprendente, considerando le dimensioni dell'isola.
Storia e cultura: L'Isola d'Elba vanta una storia affascinante, legata soprattutto alla presenza di Napoleone Bonaparte durante il suo esilio. Questo ha lasciato un'impronta indelebile sull'isola, che si riflette nei suoi monumenti, musei e tradizioni.
Cucina locale deliziosa: La cucina dell'Isola d'Elba è ricca di sapori autentici e ingredienti freschi, con una forte enfasi sui prodotti del mare. Dai piatti a base di pesce alle specialità locali ai dolci tipici, i visitatori possono gustare una varietà di prelibatezze culinarie.
Opportunità per lo snorkeling e il diving: Le acque cristalline dell'Isola d'Elba offrono un ambiente ideale per praticare lo snorkeling e il diving. Con una ricca vita marina e numerosi punti di immersione interessanti, gli amanti del mare troveranno qui il paradiso.
Escursioni e attività outdoor: L'Isola d'Elba è un paradiso per gli amanti delle attività all'aria aperta, con una vasta rete di sentieri per trekking e mountain bike. Dai panorami montani alle passeggiate costiere, c'è qualcosa per tutti i gusti.
Ambiente accogliente e familiare: L'Isola d'Elba è nota per l'ospitalità dei suoi abitanti e l'atmosfera familiare che si respira ovunque. I visitatori si sentono subito a casa e possono godersi una vacanza rilassante e senza stress.
Facile accesso: Grazie alla sua vicinanza alla costa, l'Isola d'Elba è facilmente accessibile da diverse città italiane, con collegamenti via mare e via aria. Questo la rende una meta ideale per una vacanza breve o un weekend last minute.

Abbiamo visto che mentre la Sardegna può vantare una bellezza maestosa e una vastità di dimensioni, l'Isola d'Elba brilla per la sua intimità, autenticità e accessibilità. Dai costi un pochino più contenuti alla ricchezza della sua storia, dall'abbondanza di attività all'aria aperta alla deliziosa cucina locale, l'Isola d'Elba offre un'esperienza vacanziera unica e indimenticabile. Quindi, quando pianifichi la tua prossima vacanza ricorda di considerare tutte le meraviglie che l'Isola d'Elba ha da offrire. Durante il tuo soggiorno all'Isola d'Elba troverai tutto ciò di cui hai bisogno per una vacanza da sogno.
Non aspettare oltre: prenota il tuo viaggio all'Isola d'Elba e preparati a vivere un'avventura che rimarrà impressa nei tuoi ricordi per sempre!

La Grande Traversata Elbana su Linea Verde Sentieri
Rivedi la stupenda puntata dedicata ai sentieri dell'Isola.

Se sei un appassionato di natura, escursioni e paesaggi mozzafiato, e non sei riuscito a sintonizzarti su Rai 1 per la seconda puntata di Linea Verde Sentieri, dedicata interamente all'isola d'Elba e alla sua imperdibile Grande Traversata Elbana (GTE). La puntata è andata in onda sabato 6 aprile dalle 14:00 alle ore 15:00, un viaggio attraverso gli splendidi sentieri e le meraviglie naturali che attraversano tutta l'Isola d'Elba, da Cavo a Pomonte.

Lino Zani e Giulia Capocchi, i dinamici conduttori del programma, si metteranno in cammino lungo l'itinerario di circa 60 chilometri e 2200 metri di dislivello che attraversa l'intera isola, partendo da Cavo e terminando a Pomonte. Questo percorso può essere suddiviso in 3 o 4 tappe e offre uno spettacolo senza pari, circondati dalla natura e da tantissimi fiori colorati da questo periodo Primaverile.
Durante il loro viaggio, Lino e Giulia faranno diverse tappe significative, che offriranno agli spettatori uno sguardo approfondito sulla storia, la cultura e le bellezze naturali dell'Elba. La puntata inizia dalla spianata di ematite del Parco minerario presso Rio Marina, mostrando antichi insediamenti etruschi tra il Monte Fabbrello e il Monte Puccio, le installazioni militari del Monte Orello il Monastero di San Cerbone lungo la discesa verso Poggio, fino ad arrivare a Pomonte. Lungo il percorso, non mancheranno le delizie enogastronomiche dell'isola, con assaggi di formaggi locali e dell'incantevole Aleatico dell'Elba.

Nel corso della prima tappa, ci si immergerà nella storia della tradizione mineraria dell'Elba, che risale addirittura all'epoca etrusca, mentre si ammirano panorami mozzafiato su isole circostanti come Pianosa e Montecristo. A San Piero, gli antichi mestieri della pastorizia rinascono grazie all'impegno di Daniele e Moira, che hanno realizzato il loro sogno di vita. E non mancheranno momenti di pace e meditazione, come la visita all'eremo di Santa Caterina a Rio, dove è possibile esplorare l'Orto dei Semplici, dedicato alla conservazione delle piante dell'Arcipelago Toscano.

La seconda tappa della GTE parte da Buraccio, sopra Porto Azzurro, e offre la possibilità di ammirare spettacolari tramonti sul mare prima di raggiungere Campo nell'Elba. Qui, la guida ambientale escursionistica Luca ci farà riscoprire il valore della "lentezza" nell'apprezzare le bellezze naturali dell'isola.

Il gran finale di questo emozionante viaggio è a Pomonte, dove le note di "Da casa mia si vede il mare", celebre canzone di Giorgio Faletti dedicata all'Elba, accompagneranno gli spettatori mentre si immergono nell'atmosfera unica di questo luogo incantato.

Rivivi su RaiPlay questa straordinaria puntata dedicata ai sentieri dell'Isola d'Elba di Linea Verde Sentieri su Rai 1.
Le velelle "invadono" le coste dell'Elba
Chiamate anche barchette di San Pietro sono innocue.
Dopo le recenti invasioni lungo la costa della Liguria, le velelle hanno fatto la loro comparsa sui litorali dell’incantevole isola d’Elba. Questi delicati organismi marini, si riproducono e si cominciano ad avvistare sulle coste nei periodi di fine Marzo, Aprile e Maggio, portando con sé l'inizio della primavera e la speranza di giornate soleggiate, tanto attese dai numerosi turisti giunti sull'isola per il weekend di Pasqua.
Tuttavia, nonostante l'afflusso di visitatori last-minute che, nonostante le condizioni meteorologiche avverse, hanno affrontato le code ai porti sotto un cielo plumbeo e ventoso, la festività pasquale è arrivata in anticipo quest'anno, cogliendo molte strutture ricettive ancora chiuse e un clima poco clemente.

Con l'avvento della stagione calda, le velelle si sono spostate in massa, trasportate dalle correnti. Ed è proprio a causa del mare agitato di questi giorni, hanno colorato di blu le spiagge dell'isola. Si sono arenate in gruppo lungo le coste sud dell'isola, sulla spiaggia di Barbarossa e della Pianotta a Porto Azzurro, di Ortano a Rio, nonché nel porto e sulla spiaggia di Marina di Campo.
Le velelle, conosciute anche come "barchette di San Pietro" per via della loro forma ovale simile a un dischetto, adornate da una cresta verticale che ricorda una vela di un minuscolo scafo, sono state una vista incantevole per i visitatori. Il loro curioso colore blu non solo le rende affascinanti, ma fornisce anche una protezione dalla luce ultravioletta.
Questi affascinanti organismi appartengono al gruppo degli idrozoi e si uniscono tra loro formando una singola maestosa colonia blu che può estendersi anche per decine di metri. Questo fenomeno è conosciuto come "bloom", una straordinaria colonia galleggiante di polipi che produce piccole meduse. Le "medusine" si immergono nelle profondità marine per la riproduzione sessuale, generando così nuove velelle.

Nonostante il loro legame con le meduse, le velelle non sono pericolose per gli esseri umani. Il loro spiaggiamento non comporta conseguenze dannose, poiché sono innocue per noi. Tuttavia, è da tenere presente il sgradevole odore che emettono una volta decomposte e che dura alcuni giorni dopo essersi spiaggiate.
Si ringrazia Valerie Pizzera per le informazioni e le foto e alfa ZT D'agostino per la foto di copertina.
Sono arrivate le carte residente Blu Navy
tanti vantaggi dedicati ai residenti dell'Isola d'Elba, di Piombino e ai nativi elbani

Blu Navy Traghetti, la principale compagnia di navigazione dell'Isola d'Elba, è lieta di annunciare il lancio della sua innovativa Carta Residente, un'esclusiva tessera riservata ai residenti dell'Isola d'Elba, di Piombino e ai nativi di uno dei comuni dell’Isola d’Elba.
Questa nuova iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella storia della compagnia, consolidando i legami con tutta l'Isola d'Elba e offrendo ai suoi abitanti servizi sempre più personalizzati e convenienti.
Grazie alla Carta Residente, i residenti dell'Isola d'Elba, di Piombino o i nativi dell'Isola d'Elba avranno la possibilità di acquistare comodamente online i biglietti per le tratte da Portoferraio a Piombino e viceversa, bypassando le code alle biglietterie e risparmiando prezioso tempo. Questo processo digitalizzato non solo semplifica l'acquisto dei biglietti, ma testimonia anche l'impegno della compagnia nell'adozione di tecnologie più efficienti e sostenibili.
Inoltre, grazie alla tessera residente, coloro che preferiscono acquistare i biglietti direttamente in biglietteria non avranno più bisogno di presentare documenti, velocizzando ulteriormente l'emissione del biglietto.
Questo nuovo servizio si aggiunge alla vasta gamma di offerte già disponibili, confermando Blu Navy Traghetti come una compagnia all'avanguardia nelle esigenze dei passeggeri e innovativa nel proprio approccio. La CARTA RESIDENTE dimostra l'impegno a fornire un servizio di qualità, conveniente e personalizzato per tutti i loro clienti.
Invitiamo calorosamente i residenti dell'Isola d'Elba e di Piombino, così come i nativi di uno dei comuni dell’Isola, a visitare la pagina dedicata all’indirizzo https://blunavytraghetti.com/ per scoprire come ottenere facilmente la Carta Residente e beneficiare dei suoi numerosi vantaggi.
Per coloro che preferiscono un contatto diretto, il personale sarà disponibile a chiarire ogni vostro dubbio presso le biglietterie di Piombino e Portoferraio.
Blu Navy Traghetti è la compagnia di navigazione dell'Isola d'Elba, sempre pronta ad accogliere le esigenze dei suoi passeggeri, garantendo un'esperienza di viaggio su misura e confortevole. 
Seguiteci anche su Facebook e Instagram per rimanere aggiornati sulle ultime novità e aggiornamenti.
E se preferite una comunicazione ancora più immediata, non esitate a utilizzare la comoda Chat sul loro sito per un supporto rapido e personalizzato.
Per qualsiasi informazione:
Attiva la carta residenti di Blu Navy Traghetti
I link ufficiali della Carta Residente Blu Navy sono:
- La guida per ottenere la carta: https://blunavytraghetti.com/guida-carta-residente-richiesta-utilizzo-faq
- Le News e Faq: https://blunavytraghetti.com/carta-residente-elba-piombino
Ottenere la tua CARTA RESIDENTE è molto facile.
Di seguito ti mostriamo i passaggi da effettuare sul sito ufficiale di Blu Navy.
- Accedi alla tua area personale su booking.blunavytraghetti.com (se non sei ancora registrato puoi farlo in pochi e semplici step da questo link)
- Nella sezione RICHIEDI NUOVA TESSERA clicca su ADULTI RE (Residenti Elba), ADULTI RP (Residenti Piombino), ADULTI NATIVI (Nativi)
- Inserisci la tua foto.
- Compila tutti i campi richiesti nella form della sezione anagrafica.
- Carica copia del DOCUMENTO D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ.
- Carica copia del CERTIFICATO DI RESIDENZA.
- Clicca su SALVA.
Ora la tua CARTA RESIDENTE è in fase di attivazione
Blu Navy controllerà la documentazione inviata e subito dopo attiverà la tua CARTA RESIDENTE.
Quando la tua tessera residente sarà attiva, riceverai una e-mail di conferma da parte di Blu Navy.
Una volta attivata la carta residente, la troverai nella sezione personale LE MIE TESSERE e potrai utilizzarla in fase di acquisto per ottenere comodamente tutti i vantaggi a te riservati.
Approfitta dei Ponti e delle Festività del 2024
Organizza la tua vacanza controlla i giorni festivi di quest'anno bisestile

Stai pianificando una vacanza indimenticabile e desideri vivere un'esperienza unica, l'Isola d'Elba è la destinazione perfetta per te, soprattutto nel corso di questo 2024, ricco di ponti e festività che offrono l'opportunità ideale per una pausa rilassante. Vediamo i ponti e le festività di quest'anno bisestile.
Epifania 2024 - 6 Gennaio 2024 - Sabato
Inizia il tuo anno nuovo con una visita all'Isola d'Elba. Goditi la bellezza dell'isola e immergiti nella cultura locale mentre celebri l'Epifania con la sua atmosfera magica e le tradizioni uniche, approfitta del clima mite e della buona cucina per scoprire l'Elba anche fuori stagione.
Carnevale 2024 - Martedì Grasso - 13 febbraio 2024
Il Carnevale su un'isola italiana è un'esperienza da non perdere. Vestiti con costumi allegri e partecipa alle festività locali, immergendoti nelle celebrazioni colorate e nell'energia contagiosa del Carnevale.
Pasqua 2024 - Domenica (31 marzo) - Pasquetta 2024 - Lunedì (1 aprile)
Le festività pasquali offrono l'opportunità di esplorare l'Isola d'Elba mentre fioriscono i colori primaverili. Esplora la natura dell'isola con i suoi colori e i suoi profumi, partecipa alle celebrazioni e assapora i sapori pasquali in uno degli incantevoli ristoranti dell'isola.
25 Aprile 2024 - Giovedì - Festa della Liberazione
Approfitta di questo giorno di festa per organizzare qualche giorno sull'isola. Con una settimana di ferie puoi collegare il 25 Aprile al 1 Maggio.
1 Maggio 2024 - Mercoledì - Festa dei Lavoratori
Rilassati e goditi la giornata dedicata ai lavoratori. Esplora le spiagge poco affollate e goditi il sole primaverile che riscalda l'isola.
2 Giugno 2024 - Domenica - Festa della Repubblica
Celebra la Festa della Repubblica con una visita all'Isola d'Elba. Esplora la bellezza naturale dell'isola, dai suoi paesaggi mozzafiato alle spiagge cristalline, i primi giorni di Giugno con le scuole ancora aperte e le giornate già calde potrai esplorare le spiagge dell'isola e fare i primi bagni.
San Pietro e Paolo (Roma) - 29 giugno 2024 – Sabato
I cittadini romani potranno approfittare dei festeggiamenti del loro patrono per una breve fuga di un paio di giorni all'Elba. Scopri le tradizioni locali e assapora la cucina dell'Isola d'Elba.
15 Agosto 2024 - Giovedì
La festa dell'Assunzione offre un'occasione perfetta per rilassarti e godere della bellezza dell'isola. Esplora le spiagge, fai un'escursione o semplicemente rilassati sotto il sole estivo.
1 Novembre 2024 - Venerdì
Approfitta di questo giorno festivo per organizzare un lungo weekend sull'isola. Scopri l'isola in una tranquilla atmosfera autunnale e goditi la pace e la serenità dell'isola.
Sant'Ambrogio (Milano) - 7 dicembre 2024 – Sabato - 8 Dicembre 2024 – Domenica
Gli ospiti milanesi potranno approfittare del giorno di festa dedicato al loro patrono per organizzare 3-4 giorni di vacanza all'Elba. Scopri l'isola fuoristagione e immergiti nelle celebrazioni natalizie.
25 Dicembre 2024 - Mercoledì - 26 Dicembre 2024 – Giovedì
Vivi un Natale speciale sull'Isola d'Elba. Goditi la pace e la tranquillità in un'atmosfera natalizia unica.
31 Dicembre 2024 - Martedì
Chiudi l'anno con stile sull'Isola d'Elba. Partecipa alle festività di Capodanno e ammira i fuochi d'artificio nella baia di Portoferraio che illuminano il cielo e il mare.
Con la sua combinazione di bellezza naturale, cultura e tradizioni uniche, l'Isola d'Elba ti offre un'esperienza indimenticabile durante i ponti e le festività del 2024. Pianifica la tua visita e lasciati incantare da questa gemma mediterranea.
In ogni momento dell'anno, l'Isola d'Elba si presenta come un luogo straordinario, dove la natura incontaminata si fonde con la ricca storia e la cultura locale. Approfitta dei ponti e delle festività per organizzare un weekend o brevi periodi di vacanza, Non solo in Estate, ogni stagione saprà stupirvi offrendovi un'esperienza unica e indimenticabile. Non perdere l'opportunità di vivere l'anno 2024 con noi, esplorando le sue spiagge dal mare cristallino o passeggiando tra i suggestivi borghi e assaporando la cucina locale. Lasciati catturare dal fascino dell'Isola d'Elba e crea ricordi che dureranno per sempre.
99 cose da fare all'Isola d'Elba
Lasciati ispirare dalla nostra guida sulle 99 cose da fare all'Elba

L'Isola d'Elba offre una vasta gamma di attività per soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Scopriamo insieme le 99 cose +1 da fare e vedere all'Isola d'Elba per rendere la tua vacanza indimenticabile.
1-10: Iniziamo dalle Spiagge
- 1 Spiaggia di Sansone: Ammira le ciottolose rive di questa affascinante spiaggia.
- 2 Spiaggia della Ghiaie: Tuffati nelle acque cristalline e goditi la vista sulle scogliere circostanti.
- 3 Spiaggia di Fetovaia: Rilassati sulla sabbia dorata e prendi il sole sotto il cielo azzurro.
- 4 Spiaggia della Biodola: Perfetta per gli sport acquatici, questa spiaggia è un vero paradiso per gli amanti del mare.
- 5 Spiaggia di Capo Bianco: Esplora questa spiaggia e i suoi ciottoli bianchi.
- 6 Spiaggia di Marina di Campo: Scopri la vivace spiaggia di Marina di Campo e goditi i suoi servizi e comodità.
- 7 Spiaggia di Cavoli: Perfetta per i giovani e gli amanti della movida, questa spiaggia è animata tutta l'estate.
- 8 Spiaggia dei Cala Seregola: Fai snorkeling tra i pesci nelle sue acque trasparenti.
- 9 Spiaggia di Terranera: Esplora il laghetto verde circondato dalla sabbia nera.
- 10 Spiaggia del Relitto: Un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.

11-20: Immersione nella Natura
- 11 Monte Capanne: Approfitta dei vari sentieri e fai trekking sulla cima dell'isola.
- 12 Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano: Esplora la flora e la fauna uniche in questo parco nazionale.
- 13 Grotta Azzurra di Cavoli: Ammira la magica luce blu all'interno di questa grotta marina.
- 14 Scopri il giardino Napoleonico: Percorri i sentieri del giardino preferito da Napoleone durante il suo esilio.
- 15 Sentiero delle Farfalle: Avventurati su questo sentiero e ammira la varietà di farfalle che abitano l'isola.
- 16 Il Lavatoio di Rio nell'Elba: Scopri il lato storico dell'isola visitando i vecchi lavatoi.
- 17 Acquario dell'Elba: Conosci la vita marina del mediterraneo in questo affascinante acquario.
- 18 Osservatorio Astronomico: Ammira le stelle e i pianeti dalla cima dell'isola.
- 19 La Sorgente di Napoleone: Bevi dalla sorgente preferita da Napoleone Bonaparte.
- 20 Passeggiata Carmignani a Porto Azzurro: Esplora questo percorso attrezzato che collega il paese alla spiaggia.
21-30: Cultura e Storia
- 21 Le Fortezze di Portoferraio: Ammira la vista panoramica dalla fortezza e scopri la storia militare dell'isola.
- 22 Villa San Martino: Visita la residenza estiva di Napoleone durante il suo esilio.
- 23 Safari nella miniera di Capoliveri: Immergiti nella storia mineraria dell'isola.
- 24 Santuario della Madonna del Monte: Visita questo antico santuario e ammira la vista sul mare.
- 25 Visita il Santuario di Monserrato: Scopri questo caratteristico santuario arroccato in cima ad una collina.
- 26 Chiesa di Madonna delle Grazie: Ammira l'architettura e l'arte religiosa di questa chiesa.
- 27 Museo Mineralogico e Gemmologico di San Piero: Appassionati di minerali e gemme adoreranno questa collezione unica.
- 28 Castello del Volterraio: Goditi la vista panoramica dopo una passeggiata fino a questo antico castello.
- 29 Museo del Mare: Conosci la ricca tradizione marittima dell'isola e i resti del Polluce in questo museo affascinante.
- 30 Esplora la piccola miniera: a bordo di un simpatico trenino esplora l'interno di una miniera.

31-40: Attività Sportive e Avventurose
- 31 Windsurf: Affina le tue abilità nel windsurf in una delle spiagge dell'isola.
- 32 Escursione in Kayak: Esplora la costa in kayak per una prospettiva unica.
- 33 Ciclismo su Strada: Affronta le strade panoramiche dell'isola in bicicletta.
- 34 Escursione Subacquea: Scopri il ricco mondo sottomarino.
- 35 Passeggiata a Cavallo: Attraversa la campagna e le spiagge a cavallo per un'esperienza autentica.
- 36 Arrampicata: Sfida te stesso con un'arrampicata su roccia.
- 37 Pesca Sportiva: Cattura il tuo pesce fortunato nelle acque dell'isola.
- 38 Giro in Barca: Esplora la costa in un romantico giro in barca al tramonto.
- 39 Giri in Quad: Avventurati nell'entroterra su un quad per un'esperienza emozionante.
- 40 Noleggia un gommone: Esplora le calette più nascoste a bordo di un gommone.
41-50: Gusta la Cucina Locale
- 41 Prova il Cacciucco all'Elbana: Assapora la cucina tradizionale dell'Isola d'Elba in questa ricetta di pesce.
- 42 Il miele dell'Elba: prodotto da aziende agricole locali.
- 43 La schiaccia Briaca: un dolce tipico elbano, consigliato.
- 44 Aleatico elbano: un vino liquoroso tradizionale dell'isola.
- 45 la Sportella: dolce tipico dell'Elba, da provare.
- 46 Stoccafisso: un piatto a base di pesce.
- 47 la Schiacciunta: una schiaccina dolce tipica del versante orientale.
- 48 la Tonnina: filetto di tonno in salamoia, perfetto nel periodo estivo.
- 49 La Panzanella: un piatto fresco e ideale per l'estate.
- 50 il Castagnaccio dell'Elba: dolce a base di farina di castagne.

51-60: Eventi e Festività Locali
- 51 Spettacolo pirotecnico a Ferragosto: Partecipa ai fuochi d'artificio a Portoferraio.
- 52 Festa dell'Uva a Capoliveri: Celebrate l'autunno con degustazioni di vino e eventi culturali.
- 53 Palio remiero elbano: Ammira le barche durante questa emozionante regata.
- 54 La Legend Cup: una gara di mountain bike di livello internazionale.
- 55 Elba Trail: una gara podistica che parte da Marciana Marina per arrivare fino alla cima del Monte Capanne.
- 56 Notte Bianca a Marina di Campo: Scopri la vivace atmosfera durante questa notte di divertimento.
- 57 Patrono di Santa Chiara a Marciana Marina: festa del patrono del paese e spettacolo pirotecnico a ritmo di musica.
- 58 Festa dell'Innamorata a Capoliveri: Rievocazione storica della leggende di Lorenzo e Maria .
- 59 Rievocazione storica al santuario di Monserrato: esplora il santuario e scopri la vita che i monaci svolgevano in passato.
- 60 Color music festival: una giornata di musica e colori sulla spiaggia di Marina di Campo.
61-70: Relax e Benessere
- 61 Escursione Guidata ai giardini dell'orto dei semplici elbano: scopri la flora del mediterranio con una visita all'orto dei semplici.
- 62 Massaggio sulla Spiaggia: Sperimenta un massaggio rilassante con il suono delle onde in sottofondo.
- 63 Yoga al Tramonto: Partecipa a una sessione di yoga sulla spiaggia al calar del sole.
- 64 Centro Benessere in Hotel: Approfitta dei servizi benessere offerti dai lussuosi hotel dell'isola.
- 65 Passeggiate sulla spiaggia al tramonto: passeggia tranquillamente sul bagnasciuga al tramonto con in sottofondo il rumore del mare.
- 66 Lezioni di Mindfulness sulla Spiaggia: Unisci la bellezza del mare alle pratiche di mindfulness per una vera esperienza rigenerante.
- 67 Tour delle aziende agricole: esperienze di gusto assaporando i prodotti tipici dell'isola, dal vino, la birra, le marmellate e il miele.
- 68 Cena da asporto su una spiaggia o sulla Scogliera: Gusta una cena romantica in riva al mare e sotto un cielo stellato.
- 69 Ginnastica in Acqua: Partecipa a lezioni di ginnastica in acqua per un allenamento divertente e rinfrescante.
- 70 Percorso Sensoriale nel Bosco: Lasciati ispirare dai suoni e dagli odori della natura in un percorso naturalistico circondato dai profumi della macchia mediterranea.

71-80: Shopping e Artigianato
- 71 Shopping nei mercatini estivi: Esplora bancarelle di prodotti locali, souvenir e artigianato.
- 72 Botteghe Artigiane dell'Isola: Acquista oggetti fatti a mano dedicati a questa isola.
- 73 Negozi di Ceramiche: Ammira e acquista ceramiche artigianali locali come ricordo della tua vacanza.
- 74 Negozio di Prodotti Tipici: Porta a casa il gusto dell'Isola d'Elba con prodotti enogastronomici locali.
- 75 Mercato locale settimanale: Ogni giorno una location diversa dove scoprire i prodotti dell'isola.
- 76 Negozi di minerali locali: Piccoli souvenir o veri e propri gioielli, in ricordo della tua vacanza.
- 77 Mercatino dell'Antiquariato: Trova pezzi unici tra gli oggetti d'antiquariato offerti dai mercatini.
- 78 Le vie dello shopping nei paesi: tra i negozietti dei centri storici dei paesi troverai quello che fa per te.
- 79 Il mercatino biologico di Procchio: Assapora prodotti biologici locali.
- 80 Librerie Indipendenti: Trova letture interessanti sulla storia e la cultura dell'isola.
81-90: Esplorazioni Notturne
- 81 Passeggiata sul Lungomare di Marciana Marina: Goditi la tranquillità di una passeggiata durante una serata rilassante.
- 82 Scopri le spiagge alla sera: Una passeggiata notturna in spiaggia per una serata divertente e unica.
- 83 Osservazione delle Stelle: Partecipa a tour notturni per ammirare le stelle in cieli poco inquinati.
- 84 Serate Culturali teatrali alle miniere: Verifica gli spettacoli o gli eventi culturali all'interno delle miniere di Capoliveri.
- 85 Bagno in notturna: un tuffo di notte, un'esperienza da non perdere.
- 86 Vita Notturna a Capoliveri: Esplora i locali notturni e i bar del centro di Capoliveri.
- 87 Serata elegante a Porto Azzurro: Sorseggia cocktail nella piazza o nelle vie del centro.
- 88 Eventi culturali a Marciana Marina: Controlla la programmazione degli eventi culturali.
- 89 serata Karaoke: Divertiti con una serata di karaoke nei vari locali dell'isola.
- 90 Spettacoli pirotecnici: Ogni estate molte serate offrono fuochi d'artificio sul mare nei vari paesi dell'isola.

91-99: Esperienze Uniche
- 91 Volo in Aereo o Elicottero sull'Isola: Ammira l'isola dall'alto con un emozionante volo aereo o in elicottero.
- 92 Lezioni di Cucina: Partecipa a lezioni di cucina per imparare a preparare i piatti tipici della tradizione isolana.
- 93 Escursioni in Barca nelle altre Isole dell'arcipelago: Esplora le altre isole dell'arcipelago toscano un'escursione in barca.
- 94 Noleggio Barche a Vela o a motore: Diventa capitano per un giorno noleggiando una imbarcazione e scopri le coste e le calette.
- 95 Festa in Barca al Tramonto: Organizza una festa privata o un aperitivo per un'esperienza indimenticabile.
- 96 Esplora i fondali dell'Isola: affidati ad un diving e immergiti nelle acque dell'Isola d'Elba.
- 97 Corso di Ceramica: Sperimenta l'arte della ceramica in uno dei laboratori locali.
- 98 Noleggia un pedalò: esplora le baie vicino alle spiagge noleggiando un pedalò e divertendoti con i tuoi amici.
- 99 Matrimonio da Sogno: Organizza il matrimonio dei tuoi sogni su una spiaggia o in un luogo suggestivo dell'isola.

Mentre scopri queste attività, ricorda che l'Isola d'Elba offre molto più di una fuga dalla frenesia quotidiana. È un invito a esplorare, imparare e connettersi con la ricchezza della sua terra e della sua gente. Ogni attività e ogni luogo, è un tassello che compone un quadro per un'esperienza indimenticabile.
Sia che tu stia cercando la tranquillità vicino al mare o la riflessione sulla cima di una collina, l'Isola d'Elba è pronta ad accoglierti con il suo calore autentico e il suo abbraccio rigenerante. Speriamo che le "99 Cose da Fare all'Isola d'Elba" diventino il tuo compagno di viaggio, guidandoti attraverso un'avventura unica e indimenticabile. Benvenuto nel tuo rifugio, ti aspettiamo all'Isola d'Elba.